Serbia: monitoraggio bandi, progetti e opportunità di business

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Confindustria Serbia hanno siglato un accordo che prevede un monitoraggio delle opportunità nel paese balcanico nei settori energia, ambiente e infrastrutture.

A seguito della missione di luglio 2016 a Belgrado (fase 1), Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza avvia la fase 2 della collaborazione con Confindustria Serbia.

Il Paese si conferma, anche a seguito delle recenti elezioni presidenziali, un partner strategico per l’Europa e per le aziende italiane interessate a rafforzare il proprio percorso di sviluppo nel mercato interno, in quello russo e nei paesi emergenti ai quali la Serbia è legata da accordi di libero scambio.

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Confindustria Serbia monitoreranno congiuntamente opportunità di business, progetti in corso di definizione e bandi di gara strutturati e finanziati.

Il monitoraggio avrà come focus specifico i seguenti settori:

  • gestione e trattamento dei rifiuti;
  • gestione e trattamento delle acque;
  • infrastrutture energetiche e ambientali;
  • produzione di energia da fonti rinnovabili e non;
  • produzione di scambiatori di calore e apparecchiature termiche per teleriscaldamento;
  • protezione industriale dei cavi;
  • riqualificazione energetica di edifici e/o impianti;
  • servizi ambientali;
  • servizi relativi all’efficienza energetica;
  • tecnologie industriali e ambientali.

Una pagina contenente queste informazioni è disponibile sul sito di Assolombarda Confindustria Monza e Brianza al seguente link. Un alert avviserà via e-mail le aziende interessate delle nuove opportunità.

Assolombarda servizi supporterà le imprese interessate alla fase 3 del progetto con una assistenza personalizzata per la partecipazione ai bandi di gara.

Modalità di adesione gratuita

Le aziende interessate ad essere inserite nella mailing list, possono inviare una mail a .

Contatti

Per approfondimenti:

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda