Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Assolombarda, ecco le professioni del futuro: intelligenza artificiale e competenze “green” guidano il cambiamento
28/06/2024

Assolombarda, ecco le professioni del futuro: intelligenza artificiale e competenze “green” guidano il cambiamento

Poggio: “Con questa ricerca abbiamo fotografato l’evoluzione delle professioni legata all'adozione delle tecnologie digitali per evidenziare come lo sviluppo di programmi di upskilling e reskilling siano fondamentali per la competitività aziendale”

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023: più di 130 progetti a favore della comunità e del territorio
27/06/2024

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023: più di 130 progetti a favore della comunità e del territorio

Alessandro Scarabelli: "La sostenibilità è una priorità condivisa che va sostenuta con politiche industriali coerenti e investimenti coraggiosi".

Intelligenza artificiale, presentate le linee guida di Assolombarda. Rebattoni: “Lunga la strada per la piena implementazione: governare questa opportunità, evitare di esserne solo spettatori”
24/06/2024

Intelligenza artificiale, presentate le linee guida di Assolombarda. Rebattoni: “Lunga la strada per la piena implementazione: governare questa opportunità, evitare di esserne solo spettatori”

Negli ultimi cinque anni il mercato in Italia è cresciuto del +262%. All'incontro anche un dialogo sulle prospettive dell’AI: presenti, tra gli altri, Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la Vita, e il professor Luciano Floridi.

Aumentano le truffe tramite impersonificazione e le somme sottratte a ignari cittadini: “Un’alleanza pubblico-privato per contrastare il fenomeno”
18/06/2024

Aumentano le truffe tramite impersonificazione e le somme sottratte a ignari cittadini: “Un’alleanza pubblico-privato per contrastare il fenomeno”

All'incontro, promosso da Assolombarda in collaborazione con Amazon, il viceministro Valentini e i rappresentanti di Tribunale di Milano, CONSOB, Polizia Postale, Unione Nazionale Consumatori, Tim, Enel. Secondo Transcrime, questo tipo di truffe sono in forte aumento, con un impatto significativo a livello globale e locale, con un totale di somme sottratte che in Italia ha superato i 40 milioni di euro nel 2023.

Assolombarda, presentata una ricerca sulle academy aziendali: “Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare il ‘mismatch’ tra domanda e offerta di lavoro”
17/06/2024

Assolombarda, presentata una ricerca sulle academy aziendali: “Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare il ‘mismatch’ tra domanda e offerta di lavoro”

Primo case study sulle academy aziendali.

Assolombarda e Organizzazioni sindacali lanciano MetApprendo, la piattaforma per la formazione continua
14/06/2024

Assolombarda e Organizzazioni sindacali lanciano MetApprendo, la piattaforma per la formazione continua

Metalmeccanici

Assolombarda proietta le imprese del territorio verso Expo 2025 Osaka
11/01/2024

Assolombarda proietta le imprese del territorio verso Expo 2025 Osaka

L’Associazione firma un accordo di intesa e di collaborazione con il “Padiglione Italia”

Rapporto Indagine Internazionalizzazione, la dichiarazione della Vicepresidente Veronica Squinzi
12/09/2023

Rapporto Indagine Internazionalizzazione, la dichiarazione della Vicepresidente Veronica Squinzi

È stata presentata, oggi, in Regione Lombardia l’edizione 2023 del Rapporto Indagine Internazionalizzazione sul tema “Riposizionamento e nuove geografie per le imprese lombarde” redatto dal Centro Studi di Assolombarda con Confindustria Lombardia e in collaborazione con ISPI e Sace.

PMI, Gerardini (Assolombarda): “Continuare a investire per favorire la crescita, PNRR occasione unica per consentire alle piccole imprese di diventare grandi”
28/06/2023

PMI, Gerardini (Assolombarda): “Continuare a investire per favorire la crescita, PNRR occasione unica per consentire alle piccole imprese di diventare grandi”

A Palazzo Lombardia la presentazione del “Rapporto regionale PMI”. Il vicepresidente con delega al credito e alla finanza commenta così i dati diffusi oggi.

Silvio Berlusconi, un grande imprenditore che ha scritto importanti pagine della nostra storia
12/06/2023

Silvio Berlusconi, un grande imprenditore che ha scritto importanti pagine della nostra storia

Dichiarazione di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda.

Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB)
27/04/2023

Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB)

Dichiarazione di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda

Il Presidente della Sede di Monza e Brianza, Giovanni Caimi, in visita alla Brugola OEB di Lissone
29/03/2023

Il Presidente della Sede di Monza e Brianza, Giovanni Caimi, in visita alla Brugola OEB di Lissone

Presidente Caimi: “Sono i processi continui e costanti di ricerca applicata ai prodotti che rendono l'azienda brianzola con la sua capacità di esportazione del 100% della produzione, una delle eccellenze del Made in Italy.”

I talenti crescono in azienda - Lavoro, Academy anticrisi
24/06/2024

I talenti crescono in azienda - Lavoro, Academy anticrisi

L'intervento di Monica Poggio, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Ricerca e Capitale Umano, su Il Giorno del 24 giugno 2024.

Spada: ora più formazione
10/06/2024

Spada: ora più formazione

Il presidente di Assolombarda: qui non troviamo il 50% dei profili professionali

Transizione ecologica per crescere «L'efficienza alza la competitività»
04/06/2024

Transizione ecologica per crescere «L'efficienza alza la competitività»

L'intervista ad Alberto Dossi, Vicepresidente vicario di Assolombarda con delega alla Transizione ecologica, su Il Giorno.

Nucleare pulito per restare competitivi
28/05/2024

Nucleare pulito per restare competitivi

L'intervento di Alessandro Spada, Presidente Assolombarda - Il Sole 24 Ore, 28 maggio 2024

"Nucleare subito o rischiamo la deindustrializzazione"
17/05/2024

"Nucleare subito o rischiamo la deindustrializzazione"

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su Il Corriere della Sera.

Transizione digitale e sostenibilità: un'unica sfida per il cambiamento
14/05/2024

Transizione digitale e sostenibilità: un'unica sfida per il cambiamento

L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - QN - Il Giorno del 14 maggio 2024.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda