Lazada: accesso gratuito all'e-commerce B2C thailandese con ICE

Agenzia ICE ha firmato un secondo accordo per permettere alle aziende produttive italiane di accedere gratuitamente ad una delle più importanti piattaforme di e-commerce del Sud-Est Asiatico.

Lazada è uno dei principali player e-commerce in Thailandia con oltre 8 milioni di utenti attivi al giorno e 30 milioni di utenti attivi al mese. Nel 2022, Lazada Thailandia ha registrato un volume di vendita pari a circa 20,7 miliardi di Thai Baht.
Lazada oggi rappresenta un punto di riferimento per lo shopping on-line in tutto il Paese, con una vasta selezione tra i migliori brand locali e internazionali.

Settori e prodotti ammessi 

Prodotti per i quali è necessaria la registrazione presso la FDA per essere venduti in Thailandia e online:

  • Agroalimentari e bevande (non sono ammesse le bevande alcoliche, inclusi vino e birra)
  • Alimentari freschi
  • Cosmetica
  • Integratori alimentari e forniture mediche

Altri prodotti per i quali non è necessaria registrazione FDA:

  • Abbigliamento e articoli sportivi
  • Accessori auto e moto
  • Articoli per la casa
  • Design e arredamento
  • Gioielleria
  • Occhialeria
  • Pelletteria
  • Piccoli elettrodomestici
  • Prodotti per animali

Principali vantaggi

  • Presenza all’interno di uno spazio dedicato al Made In Italy sulle piattaforme di Lazada
  • Inserimento all'interno del marketplace LazMall, con il supporto da parte di Lazada nella creazione della propria pagina
  • Flusso aggiuntivo di traffico, per un totale di 12 mesi, generato dalle campagne di advertising digitale sui principali social media in Thailandia, completamente finanziate da Agenzia ICE
  • Azioni a supporto dell'iniziativa, attraverso attività quali flash sale, KOL marketing, eventi offline e altro
  • Per le aziende nuove al mercato, assistenza da parte dell’Ufficio dell’Agenzia ICE in Thailandia per la ricerca di importatori/distributori locali

Maggiori informazioni circa i requisiti, le modalità di partecipazione e di adesione sono disponibili nella circolare informativa a disposizione in questa pagina.

Contatti

Le aziende associate che aderiranno al progetto sono invitate a segnalarlo all'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 02.58370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail , tel. 039.3638237.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda