CDP Business Matching: Italy meets Vietnam - Connessioni Tessili. Webinar, 27 giugno 2024 ore 10.00

Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SIMEST, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Vietnam, Agenzia ICE e la Camera di Commercio Italiana in Vietnam, organizzano un evento di promozione delle eccellenze del Made in Italy sul mercato vietnamita.

L'evento digitale ITALY MEETS VIETNAM Connessioni tessili, che si terrà il 27 giugno 2024 | 10:00 (IT), 15:00 (ora di Hanoi) e sarà trasmesso in diretta su CDP Business Matching, è dedicato alle aziende italiane e vietnamite del settore tessile, con l’obiettivo di favorire le relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi e promuovere la sostenibilità e l’innovazione nel settore.

L'evento sarà l’occasione per fornire una panoramica degli strumenti finanziari esistenti a sostegno degli investimenti nel Paese e una visione d’insieme sullo sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra Italia e Vietnam.
Interverranno esperti, operatori e rappresentanti istituzionali.
Lingua di lavoro: italiano/vietnamita.


Il webinar sarà seguito, nelle settimane successive, da incontri B2B online tra imprese dei due Paesi: un team di specialisti di CDP, SIMEST e Camera di Commercio Italiana in Vietnam fornirà assistenza nell’organizzazione dei meeting. Le imprese potranno richiedere un servizio di interpretariato simultaneo durante gli incontri.
L’iscrizione alla piattaforma e la partecipazione all’evento e agli incontri B2B sono completamente gratuite.

CDP Business Matching è la piattaforma sviluppata da CDP in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e SIMEST, che facilita lo sviluppo di relazioni commerciali tra imprese italiane ed estere, proponendo abbinamenti in base agli obiettivi di business inseriti in fase di registrazione. La piattaforma è già attiva in Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Giappone, India, Indonesia, Marocco, Messico, Sudafrica, UK, USA, Vietnam e conta più di 7.000 imprese italiane ed estere registrate.


Modalità di partecipazione

Le aziende associate ad Assolombarda possono iscriversi a questo link utilizzando il codice ASSOLOMB2024 per avere accesso alla funzionalità Premium.

Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; 02 58370.321, e-mail: assolombardaestero@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda