Thomasnet: accesso gratuito all'e-commerce B2B nordamericano con ICE

Agenzia ICE ha firmato un accordo per permettere a 30 aziende italiane del settore dei macchinari, attrezzature e componentistica, di accedere gratuitamente ad una delle più importanti piattaforme di e-commerce B2B del Nord America. Scadenza adesioni: 18 ottobre 2024.

Thomasnet è una delle più importanti piattaforme B2B di “sourcing industriale” negli Stati Uniti d’America e in Canada. Fondata nel 2006, con sede a New York, la piattaforma conta su 1,4 milioni di utenti registrati, dei quali 44% sono PMI con meno di 100 dipendenti. Thomasnet collabora con 10 mila venditori qualificati e può contare su 500 mila profili aziendali, in prevalenza provenienti da Stati Uniti e Canada.

L'accordo tra Agenzia ICE e Thomasnet offre la possibilità alle aziende italiane del settore dei macchinari, attrezzature e componentistica la possibilità di ottenere opportunità commerciali aggiuntive nel mercato statunitense e canadese.

Settori e prodotti ammessi 

Sono ammesse al progetto le aziende manifatturiere che offrono beni e tecnologia industriale incluso macchinari, attrezzature e componentistica dei seguenti settori:

  • Aerospazio
  • Apparecchi per trasmissione di potenza e sistemi di movimentazione
  • Attrezzature e componenti per trasmissioni idrauliche
  • Macchine e attrezzature per generazione e trasmissione di energia
  • Macchine agricole
  • Macchine per calzature, pelletteria e concerie
  • Macchine per imballaggio
  • Macchine per la lavorazione dei metalli
  • Macchine per la lavorazione del legno
  • Macchine per la lavorazione del vetro
  • Macchinari per la ceramica
  • Macchine per costruzioni e movimento terra
  • Macchine per fonderia e metallurgia
  • Macchine per la lavorazione di marmo e pietra
  • Macchine per la lavorazione di plastica e gomma
  • Macchine per la stampa, grafica e cartotecnica
  • Macchinari tessili
  • Produzione di mezzi di trasporto
  • Tecnologie per la lavorazione degli alimenti

Principali vantaggi

  • Inserimento all'interno della vetrina del Made in Italy creata appositamente su Thomasnet

  • Campagna di marketing e comunicazione della durata di 12 mesi a favore della vetrina Made in Italy Pavilion Page

  • Premium Membership con piano di abbonamento di livello Thomas Verified Core o Thomas Verified Growth per 12 mesi complessivi, finanziato al 100% da Agenzia ICE

  • Assistenza e supporto tecnico da parte degli Account Manager di Thomasnet durante l'onboarding e l'intera gestione dell'account

  • Accesso ad un programma di formazione che include corsi offline e online (webinar) e altri materiali formativi per conoscere al meglio la piattaforma e sfruttarne le potenzialità

Maggiori informazioni circa i requisiti, le modalità di partecipazione e di adesione sono disponibili nella circolare informativa a disposizione in questa pagina.

Scadenza adesioni: 18 ottobre 2024. 

Contatti

Le aziende associate che aderiranno al progetto sono invitate a segnalarlo all'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 02.58370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail , tel. 039.3638237.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00