Accordi di libero scambio UE - Paesi terzi . Indagine su Regole di Origine

Iniziativa della Commissione UE rivolta alle imprese con l’obiettivo di evidenziare il grado di conoscenza degli operatori europei delle potenzialità offerte dall’utilizzo delle Regole di Origine nel quadro degli Accordi Bilaterali UE-Paesi Terzi (Preferential Origin Rules – POR).

In particolare, inoltre, l’indagine mira a disporre di una ricognizione degli ostacoli procedurali che impediscono un utilizzo più ampio di tali Accordi da parte delle imprese.

Le imprese esportatrici interessate a partecipare all'indagine, possono trovare il questionario sul sito di Market Access Database al seguente link http://madb.europa.eu/madb/indexPubli.htm.

Il questionario è comprensivo di una versione di prova di un apposito strumento informatico creato per guidare l’operatore nel comprendere se e come il proprio prodotto può rientrare nell’utilizzo delle Regole di Origine Preferenziali  - così da poter operare nel quadro degli Accordi di libero scambio - e  quali sono i passi procedurali da compiere.

L’iniziativa è volta a modellare lo strumento sulle esigenze specifiche degli operatori UE.

Il termine per partecipare all’indagine è il 31 luglio 2018.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, Chiara Fanali tel. 0258370.373,   Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda