Italy meets South Africa - Opportunità e strumenti per le imprese italiane e sudafricane. Webinar e B2B, 4 aprile, ore 11.00

L'evento 'Italy meets South Africa' è organizzato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Sudafrica con l'obiettivo di promuovere le opportunità di business per le imprese italiane e sudafricane.

il webinar e i b2b si terranno il 4 aprile alle 11:00 e sarà l’occasione per fornire una panoramica degli strumenti esistenti a sostegno degli investimenti e dello sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra Italia e Sudafrica, tra cui anche la Piattaforma CDP Business Matching, uno strumento digitale, innovativo e gratuito per tutte le imprese, sviluppato da CDP in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e SIMEST per rafforzare i legami tra imprese italiane ed estere.

Durante l'evento sarà offerta una panoramica degli strumenti finanziari di CDP e di SIMEST con un focus anche su quelli messi in campo da CDP in ambito Cooperazione Internazionale allo Sviluppo dove il Gruppo CDP ha intensificato il proprio ruolo a sostegno delle iniziative imprenditoriali internazionali con il chiaro impegno a garantire uno sviluppo sostenibile e un impatto positivo sui territori, contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030.

Modalità di registrazione

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla Piattaforma CDP dove le imprese italiane e sudafricane interessate si potranno registrare gratuitamente.

Al termine dell’evento, le imprese registrate potranno accedere gratuitamente alla sezione Marketplace di CDP Business Matching per conoscere i profili di tutte le imprese registrate all’evento e nel caso di interesse potranno incontrare digitalmente le controparti (italiane o sudafricane) partecipando ad incontri business to business (B2B) sulla stessa piattaforma digitale.

Le imprese associate in Assolombarda potranno usufruire del Premium Code ASSOLOMB23 durante la fase di registrazione e profilazione alla piattaforma, che darà la possibilità di accedere a informazioni aggiuntive e ad un supporto specifico nel corso degli eventi con incontri B2B.

I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail .

Appuntamenti
4 Apr

Pomeriggio della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

hh 14:30 - 18:00

13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

18 Apr

Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

hh 09:30 - 15:30

19 Apr

Stati Uniti: sviluppo commerciale e strategie di vendita. Incontri individuali di approfondimento

hh 14:00 - 18:00

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022