Strumenti digitali e nuovi canali di vendita: r-innovare le strategie di export e internazionalizzazione - Tavolo di approfondimento e one-to-one, 16 maggio

Iniziativa dedicata alle aziende di tutti i settori interessate a cogliere nuove opportunità di business nei mercati esteri. Focus su manifatturiero, moda, design e food & beverage.

Strumenti digitali e nuovi canali di vendita: r-innovare le strategie di export e internazionalizzazione 

Assolombarda
via Pantano, 9 - Sala Borletti
16 maggio 2024
Ore 9:30 - 11:30 | Tavolo di approfondimento
Ore 11:30 - 17:30 | One-to-one di confronto 

Alle volta capita che si etichetti il digital export come un "trend del momento" o si costruiscano nei suoi confronti rigide barriere mentali. Se allarghiamo lo sguardo alle trasformazioni del contesto internazionale, veniamo smentiti rapidamente: intelligenza artificiale e nuove tecnologie emergenti, solo per fare un esempio, stanno rivoluzionando giorno dopo giorno il mercato e i modelli di business tradizionali, emarginando così anche aziende storiche e ben strutturate.

Il tavolo di approfondimento nasce con l'obiettivo di dare supporto alle aziende in fase di definizione di un percorso di sviluppo all'estero o già radicate nei mercati internazionali, incoraggiandole ad adottare tecniche e strumenti della trasformazione digitale per ampliare il proprio business. In questo scenario diventa infatti fondamentale per le aziende sviluppare le capacità di cogliere concretamente e dinamicamente tutte le nuove opportunità offerte dai mercati esteri combinandole con l'utilizzo di nuovi strumenti. 

Come possono le aziende integrare nuovi metodi e nuove tecnologie per far crescere il business nei mercati internazionali valorizzando i loro elementi distintivi?

Durante il tavolo di approfondimento ci confronteremo su:

  • l’analisi dei trend globali (digital trend e digital contest): cosa sta succedendo di rilevante nel contesto internazionale, e come tecnologie e digitalizzazione stanno abilitando nuove opportunità di business per le aziende;
  • l’identificazione di mercati chiave in cui le aziende italiane possono oggi concentrare le proprie attenzioni. Oltre ai mercati "tradizionali" come Usa e Cina, parleremo di India, i Paesi del Golfo, Singapore, Canada e Corea del Sud; 
  • la strategia e le linee guida per impostare correttamente un piano di digital export: metodi, strumenti e consigli su cosa fare e cosa non fare.

Il tavolo di approfondimento è consigliato per le seguenti risorse aziendali:

  • imprenditori;
  • business development manager;
  • export manager;
  • marketing manager.

A seguire, per le aziende che ne faranno richiesta, verranno organizzati incontri one-to-one gratuiti di approfondimento al fine di supportare i referenti aziendali nell'impostazione delle strategie di digital export.

Il relatore del tavolo di approfondimento e degli incontri one to one sarà Domenico Gullì, CEO di Itwill SB.

Modalità di adesione

Le aziende interessate a partecipare ai one-to-one possono scrivere a specificando il nominativo, il ruolo della/e persona/e che parteciperà/anno all’incontro e la modalità con la quale gradiscono effettuare il confronto. Si richiede un company profile aziendale e una breve descrizione del progetto e degli obiettivi aziendali che ci si vuole porre per lo sviluppo del business internazionale.

Gli appuntamenti saranno fissati in ordine di arrivo delle adesioni e l'agenda verrà comunicata non appena disponibile. 

Per i referenti aziendali che avranno difficoltà a raggiungere la sede di Milano si potrà predisporre un collegamento Teams per i one-to-one (su richiesta anche per il tavolo di approfondimento iniziale).

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00