Documentazione - Il contratto di agenzia in Europa. Milano, 12 dicembre 2019

Differenze e punti di contatto tra le varie legislazioni degli Stati dell'Unione Europea. Si è parlato di esclusiva, non concorrenza, periodo di prova, effetti della risoluzione del contratto in tema di indennità di fine rapporto e legge applicabile. Durante l’evento sono stati analizzati casi pratici ed esaminate le sentenze più significative della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.

Informazioni

Il contratto di agenzia in Europa
12 dicembre 2019 - ore 10.00-13.00
Assolombarda - sala Falck (Via Chiaravalle 8, Milano)

Informazioni

Durante l’evento, attraverso un esame comparato delle disposizioni nazionali dei vari Stati dell'Unione Europea, sono state fornite delle indicazioni pratiche per trattare il rapporto con gli agenti stranieri, partendo dal presupposto che la normativa comunitaria ha lasciato ai singoli Stati la discrezionalità di scelta regolamentare in alcuni ambiti. Questi ultimi sono: la forma del contratto, l'esclusiva, il periodo di prova, il periodo di preavviso e la modalità di calcolo delle indennità di fine rapporto. Si esamineranno, inoltre, in caso di controversie, anche le norme relative alla legge applicabile e alla competenza giurisdizionale. 

Relatore

Il relatore dell'incontro è stato l'avvocato Andrea Leoni dello studio legale Leoni.

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail 

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Roadshow - Investimenti nel settore infrastrutture in Perù

hh 15:00 - 17:00

4 Ott

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile

hh 14:30 - 16:00

10 Ott

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione: le opportunità per le imprese

hh 17:00 - 19:30

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023