Incentivo assunzione donne  - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2018
13/12/2017

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2018

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Interministeriale con il quale vengono individuati - per l’anno 2018 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla Riforma Fornero.

Incentivo Occupazione SUD - Ulteriore proroga recupero arretrati
13/12/2017

Incentivo Occupazione SUD - Ulteriore proroga recupero arretrati

L'Inps ha reso noto che a causa del perdurare dei ritardi nell'aggiornamento degli archivi dell'ANPAL relativamente allo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente rallentamento nel riconoscimento del beneficio da parte dell'Istituto, sono stati ulteriormente prorogati i termini per il recupero degli importi relativi all'incentivo "Occupazione SUD".

Compatibilità indennità NASPI con alcune tipologie di attività lavorative
11/12/2017

Compatibilità indennità NASPI con alcune tipologie di attività lavorative

L'INPS fornisce precisazioni in merito alla compatibilità dell’indennità di disoccupazione NASPI con alcune particolari tipologie di attività lavorativa.

Riduzione contributiva contratti di solidarietà
30/11/2017

Riduzione contributiva contratti di solidarietà

Il Ministero del Lavoro, in attuazione del decreto Interministeriale n. 2 del 27 settembre 2017, ha emanato le istruzioni operative per la concessione dello sgravio contributivo per le aziende che stipulano contratti di solidarietà (CdS).

Limiti di durata massima dei trattamenti di integrazione salariale. Calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile
27/11/2017

Limiti di durata massima dei trattamenti di integrazione salariale. Calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile

La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro ha fornito le istruzioni per la determinazione del quinquennio e del biennio mobile entro il quale verificare la durata massima dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e degli assegni erogati dai Fondi di Solidarietà.

Fondi di solidarietà e Fondo integrazione Salariale. Conguaglio somme anticipate e contributo addizionale
27/11/2017

Fondi di solidarietà e Fondo integrazione Salariale. Conguaglio somme anticipate e contributo addizionale

L’Inps ha fornito indicazioni in merito alle modalità di conguaglio delle somme anticipate dal datore di lavoro a seguito di prestazioni di integrazione salariale erogate dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS), fornendo inoltre le istruzioni operative per il versamento del contributo addizionale.

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

I principali congedi accessibili al lavoratore

I principali congedi accessibili al lavoratore

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda