Archivio

2024 - 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004
Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno

La Transizione Energetica per le imprese, il portale di Assolombarda

17/04/2024
Assolombarda presenta il portale dedicato alla Transizione Energetica: un hub completo per accompagnare le imprese nel loro percorso di decarbonizzazione.

Mercati energetici: pressioni rialziste sui prezzi delle commodity

17/04/2024
Un aggiornamento mensile per orientare le imprese sull'andamento dei mercati energetici (aprile 2024).

CER - Attivi i portali GSE per le richieste di incentivi

09/04/2024
Il GSE ha aperto i portali per l'invio delle richieste dei contributi per le CER e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto CACER e dal TIAD.

GSE - Nuove quote sui RAEE Fotovoltaici in conto Energia

08/04/2024
Il GSE aggiorna le quote per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici di impianti incentivati in Conto Energia.

Nomina Energy Manager - scadenza 30 aprile 2024

04/04/2024
Entro il 30 aprile di ogni anno le aziende grandi consumatrici di energia devono provvedere alla nomina dell'energy manager.
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda