Autoconsumo e Comunità Energetiche

MASE - Avvio della Consultazione per l'aggiornamento del PNIEC
16/05/2023

MASE - Avvio della Consultazione per l'aggiornamento del PNIEC

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato avvio alla fase di consultazione per l'aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC).

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Dichiarazione annuale dei consumi
16/02/2023

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Dichiarazione annuale dei consumi

Le dichiarazioni di consumo 2023 devono essere trasmesse all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli entro il 31 marzo 2023.

PNRR - M2C2  - Linea d'investimento 1.4 - Biometano: Regole Applicative e accesso agli incentivi
07/02/2023

PNRR - M2C2 - Linea d'investimento 1.4 - Biometano: Regole Applicative e accesso agli incentivi

Il MASE ha pubblicato il Decreto Direttoriale che approva le Regole Applicative per accedere agli incentivi per il biometano immesso in rete. Il GSE apre, inoltre, il Portale per partecipare alle procedure competitive per ottenere le agevolazioni.

PNRR M2C1 Linea d’investimento 2.2 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia la misura "Parco Agrisolare"
05/07/2022

PNRR M2C1 Linea d’investimento 2.2 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia la misura "Parco Agrisolare"

Il decreto istituisce misure a sostegno agli investimenti per l’installazione di pannelli fotovoltaici da installare su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR; possono essere inoltre eseguiti uno o piu' interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica delle strutture stesse

Evento della Provincia di Monza e Brianza: “Imprese in transizione verso l’autonomia energetica”
09/06/2022

Evento della Provincia di Monza e Brianza: “Imprese in transizione verso l’autonomia energetica”

Il progetto si propone di coinvolgere le piccole-medie imprese del territorio per concretizzare nel breve-medio termine un risparmio sui costi energetici e nel medio-lungo termine l’incremento di impianti da fonti pulite e rinnovabili mediante la costituzione di comunità energetiche rinnovabili.

La Decarbonizzazione nella Città Metropolitana di Milano - 14 giugno 2022 (WEBINAR)
31/05/2022

La Decarbonizzazione nella Città Metropolitana di Milano - 14 giugno 2022 (WEBINAR)

Webinar di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) pubbliche e gli altri strumenti per la transizione energetica dell'Area Metropolitana di Milano Informazioni

Appuntamenti
7 Giu

Unareti presenta il progetto MiNDFlex per avviare una sperimentazione sulla rete elettrica di Milano

hh 10:00 - 12:00

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde