Energy management

Nomina del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia - Scadenza 30 aprile 2023
06/03/2023

Nomina del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia - Scadenza 30 aprile 2023

Entro il 30 aprile 2023 le aziende grandi consumatrici di energia devono provvedere alla nomina del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.

Confindustria - 1° Rapporto della sostenibilità ambientale dell’industria italiana (RSAI) - Online il questionario per la Raccolta Dati
04/02/2022

Confindustria - 1° Rapporto della sostenibilità ambientale dell’industria italiana (RSAI) - Online il questionario per la Raccolta Dati

Online dal 31 gennaio e fino al 29 aprile 2022, il questionario dedicato alle aziende per la raccolta dei dati necessari all'elaborazione del Progetto RSAI.

Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica delle PMI lombarde
24/08/2021

Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica delle PMI lombarde

Pubblicato il bando di Regione Lombardia per l'efficientamento energetico degli impianti produttivi e l'installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco fino a 1 MW sulle coperture delle sedi produttive

Online il nuovo tool per l'analisi dei consumi delle imprese
15/02/2021

Online il nuovo tool per l'analisi dei consumi delle imprese

Assolombarda ha sviluppato, in collaborazione con ENEA, uno strumento gratuito per l'analisi online dei consumi energetici, a disposizione delle imprese che vogliono migliorare i consumi energetici.

I meccanismi di flessibilità e le UVAM: come trasformarli in un’opportunità per l’impresa
16/12/2020

I meccanismi di flessibilità e le UVAM: come trasformarli in un’opportunità per l’impresa

Un appuntamento dedicato ai meccanismi di valorizzazione della flessibilità elettrica - UVAM e le modalità con cui le imprese potranno aderirvi senza impatti sull’operatività, ricevendo in cambio una remunerazione

Come consumi la tua energia? Puoi ridurre i consumi energetici? L’audit light Assolombarda ti aiuta a scoprirlo
25/10/2017

Come consumi la tua energia? Puoi ridurre i consumi energetici? L’audit light Assolombarda ti aiuta a scoprirlo

Assolombarda mette a disposizione gratuitamente uno strumento, l’audit light, per capire come viene utilizzata l’energia in azienda e quali sono gli spazi di miglioramento per ridurre i consumi.

Appuntamenti
7 Giu

Unareti presenta il progetto MiNDFlex per avviare una sperimentazione sulla rete elettrica di Milano

hh 10:00 - 12:00

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde