Giovani e lavoro tra competenze e professioni del futuro - 22 giugno, ore 17.30

Inizio 
22/06/2021 alle 17:30
Fine 
22/06/2021 alle 19:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Silver Economy Network, Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
Il dialogo tra il sistema produttivo e il sistema educativo produce infatti un beneficio sia in termini sociali, sia in termini strettamente occupazionali.

Informazioni

L’individuazione delle professionalità che servono al tessuto produttivo lodigiano trova risposte nella collaborazione fattiva tra il mondo delle imprese e il sistema formativo, per definire i profili e le competenze emergenti e nel realizzare percorsi funzionali al loro aggiornamento e sviluppo. Il dialogo tra il sistema produttivo e il sistema educativo produce infatti un beneficio sia in termini sociali, sia in termini strettamente occupazionali. 

Questo il tema al centro dell’evento “Giovani e lavoro tra competenze e professioni del futuro” che si terrà il 22 giugno 2021, alle ore 17.30, in live streaming sul web magazine di Assolombarda, Genio & Impresa. 

Sarà l’occasione per rilanciare l’impegno dell’Associazione e delle imprese verso le nuove generazioni e un momento per mettere a fattor comune le esperienze in corso nelle aziende del territorio e le ipotesi di lavoro per formare nuove competenze e sostenere l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Per seguire l’evento è necessario registrarsi al seguente LINK.

Programma

Apertura lavori
Francesco Monteverdi, Presidente Sede di Lodi Assolombarda

L’analisi – Lodi e i suoi fabbisogni professionali
Andrea Fioni, Centro Studi Assolombarda

Lo scenario - La trasformazione di competenze e nuove professioni
Lorenzo Maternini, Cofondatore e Vice Presidente Talent Garden

Tavola rotonda - Competenze e offerta lavoro: come si stanno trasformando?
Katia Fabene, Responsabile Zucchetti Academy
Maria Antonietta Florio, HR Manager Continuus – Properzi
Saverio Paltrinieri, Dipartimento di Medicina veterinaria, Direttore Centro clinico veterinario - Università degli Studi di Milano Sede di Lodi
Daniele Primavesi, Direttore CFP Canossa
Alessandro Simili, Academy&Engagement Director– RGI Group
Luciana Tonarelli, Preside ITIS Volta

Conclusioni
Monica Poggio, Vice Presidente Assolombarda

Modera l'incontroFrancesco Gastaldi, Giornalista

Contatti

Per informazioni: 

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Your Next Lodi - 8 luglio 2024

hh 17:30 - 19:30

10 Lug

Your Next Monza e Brianza 2050: la Brianza che si trasforma

hh 17:30 - 19:00

11 Lug

L'impresa comunicativa

hh 18:30 - 19:30

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda