L'impresa comunicativa

Inizio 
11/07/2024 alle 18:30
Fine 
11/07/2024 alle 19:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
La comunicazione al centro dei processi decisionali. Tra transizioni, innovazioni e nuove competenze.

Informazioni

ASSOtalk a cura del Board Comunicazione e Relazioni Esterne di Assolombarda.

Programma

Ore 18.30 Saluti di apertura

Alessandro Scarabelli, Direttore Generale Assolombarda

Ore 18.35 Intervento introduttivo
«Analisi di scenario sui nuovi trend della comunicazione nelle imprese: il ruolo del CCO»

Stefania Romenti, Docente di comunicazione strategica e PR IULM

Ore 18.45 Tavola rotonda
«La comunicazione leva di posizionamento sugli scenari globali, il ruolo chiave della comunicazione nella governance aziendale, la sfida delle nuove competenze»

Roberto Arditti, Direttore Editoriale Formiche

Dialoga con

Cristina Camilli, Public Affairs, Communications and Sustainability Director The Coca-Cola Company
Maurizio Decollanz, Direttore Marketing e Comunicazione IBM Italia
Patrizia Rutigliano, Non Executive Director Poste Italiane
Andrea Tornielli, Direttore Editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
Raoul Romoli Venturi, Corporate Communication Director Ferrero

Ore 19.30 Chiusura lavori

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Your Next Lodi - 8 luglio 2024

hh 17:30 - 19:30

10 Lug

Your Next Monza e Brianza 2050: la Brianza che si trasforma

hh 17:30 - 19:00

11 Lug

L'impresa comunicativa

hh 18:30 - 19:30

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda