Credito d’imposta per botteghe e negozi: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha precisato che sono agevolabili le spese condominiali, se pattuite nel contratto di locazione come voce unitaria con il canone, e le pertinenze, purché vi sia un canone unitario e siano utilizzate per lo svolgimento dell'attività.

Come noto, il Decreto “Cura Italia”1 ha introdotto per il 2020 uno specifico credito d’imposta del 60%, per i soggetti esercenti attività d’impresa, con riferimento all’importo del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020, a condizione che l’immobile locato rientri nella categoria catastale C/1, ossia in “Negozi e botteghe”.

Con la Circolare n. 11/E del 6 maggio 20202, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che concorrono a formare l’importo sul quale calcolare il credito d’imposta anche le spese condominiali addebitate dal conduttore, a condizione che siano state pattuite nel contratto come voce unitaria con il canone di locazione.

Inoltre, l’Agenzia ha precisato che, nel caso di contratto di locazione che comprenda sia il negozio (cat. catastale C/1) che la pertinenza (cat. catastale C/33) con canone unitario, il credito d’imposta spetta sull’intero canone, in quanto la pertinenza rappresenta un accessorio al bene principale, purché la pertinenza sia utilizzata per lo svolgimento dell’attività.

 

Note

  1. Articolo 65 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18.
  2. In particolare, nel Paragrafo n. 3 della Circolare.
  3. La categoria catastale C/3 riguarda i laboratori per arti e mestieri.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda