Fisco

Il servizio assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.

Fisco

Le frequenti modifiche legislative, che incidono significativamente sulla vita e sull’operatività delle imprese, comportano la necessità di aggiornamenti tempestivi e di indicazioni operative sulla corretta interpretazione delle norme.
Il servizio Fisco assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e la collaborazione di esperti e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente alle imprese di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.

26/06/2024

Regolarizzazione del magazzino - Approvati i coefficienti

Sono stati approvati i coefficienti di maggiorazione necessari al calcolo delle imposte per chi intende aderire alla regolarizzazione del magazzino.

24/06/2024

Il nuovo portale degli interpelli

Unica banca dati digitale di tutte le risposte alle istanze presentate dai contribuenti e pubblicate dall’Agenzia delle entrate

20/06/2024

Compensazioni crediti investimenti 4.0 - Mancata ricezione della ricevuta del versamento

Pubblicata una Faq dell'Agenzia delle Entrate che spiega il ritardo con cui viene rilasciata la ricevuta di versamento dell'F24 in cui viene utilizzato il credito d'imposta investimenti 4.0

20/06/2024

Nuovo Scadenzario Fiscale

Online il Nuovo Scadenzario Fiscale – Scadenze di Luglio

18/06/2024

Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale

Pubblicati il software e il decreto che approva la metodologia tramite la quale verrà elaborata la proposta del reddito e del valore della produzione concordati con riferimento alla base imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP per i contribuenti tenuti all’applicazione degli ISA.

18/06/2024

Dal 1° luglio nuove regole per la compensazione in F24

Introdotte dalla legge di bilancio 2024 per contrastare le indebite compensazioni dei crediti fiscali e dei contributi previdenziali, effettuate nel modello F24

Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda