Fisco
Il servizio assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.
in evidenza
Fisco
Le frequenti modifiche legislative, che incidono significativamente sulla vita e sull’operatività delle imprese, comportano la necessità di aggiornamenti tempestivi e di indicazioni operative sulla corretta interpretazione delle norme. Il servizio Fisco assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e la collaborazione di esperti e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente alle imprese di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.
Non sei ancora associato?
Contattaci08/05/2025
Bonus investimenti pubblicitari: online l’elenco dei soggetti ammessi
Pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti del 2024.
05/05/2025
Guida alla fiscalità delle auto aziendali
Regole di deducibilità dei costi auto, detraibilità dell'Iva e tassazione del fringe benefit.
29/04/2025
Definite le modalità di adesione 2025 all’istituto del concordato preventivo biennale
Approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di adesione o revoca del Concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026.
29/04/2025
Fringe benefit auto - Disciplina transitoria per le autovetture ordinate entro il 31 dicembre 2024
Applicabile il vecchio regime per le autovetture ordinate dall'azienda entro il 31 dicembre 2024 e assegnate dal datore di lavoro tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025.
29/04/2025
Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025 - Incontro, 19 maggio
Modalità mista, webinar e in presenza presso la sede di Assolombarda. Sala Falck - Via Pantano 9, Milano.
22/04/2025
Esercizio della detrazione IVA in caso di omessa registrazione delle fatture di acquisto
Con Risposta ad Interpello n.115 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di recuperare la detrazione dell’IVA relativa a fatture di acquisto non registrate e detratte nel periodo di competenza.