Emissioni in atmosfera

Covid-19 - ETS - Tempi e modalità delle comunicazioni annuali - Delibera n. 44/2020
30/03/2020

Covid-19 - ETS - Tempi e modalità delle comunicazioni annuali - Delibera n. 44/2020

Definite le nuove disposizioni per l’adeguamento della modalità di trasmissione della comunicazioni annuali in materia di ETS.

Covid-19 - Regione Lombardia - Rinvio del termine per la presentazione del piano gestione solventi e del bilancio di massa (COV)
26/03/2020

Covid-19 - Regione Lombardia - Rinvio del termine per la presentazione del piano gestione solventi e del bilancio di massa (COV)

Proroga dei termini per le comunicazione COV per le attività soggette ad Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

COVID-19 - Rinnovo delle certificazioni sui gas fluorurati a effetto serra ai sensi del Decreto Legge "Cura Italia"
25/03/2020

COVID-19 - Rinnovo delle certificazioni sui gas fluorurati a effetto serra ai sensi del Decreto Legge "Cura Italia"

Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 - Applicazione dell'art. 103, comma 2, in materia di F-GAS.

F-GAS: Comunicazione alle imprese che nel 2021 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi
10/02/2020

F-GAS: Comunicazione alle imprese che nel 2021 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi

Pubblicata la Comunicazione 2020/C 40/09.

ETS -  Nuovo sito Ispra per il Registro italiano per l'Emission Trading
05/02/2020

ETS - Nuovo sito Ispra per il Registro italiano per l'Emission Trading

Online la nuova sezione del sito Ispra dedicata alle aziende chiamate a compensare le emissioni prodotte in base alla Direttiva ETS.

CONCORSO BEST PERFORMER DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
23/01/2020

CONCORSO BEST PERFORMER DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Dopo il successo della prima edizione 2018-2019, è ora possibile candidarsi per la seconda edizione 2019-2020 del concorso nazionale dedicato alle aziende best performer dellʼeconomia circolare. Il concorso ha lo scopo di far emergere e valorizzare le imprese che maggiormente hanno saputo cogliere lo spirito e le opportunità di business offerte dal modello economico circolare per le diverse fasi del ciclo produttivo (ad es. approvvigionamento, design, produzione, distribuzione, consumo, recupero, riciclo).