Life Sciences Next: Dati e Ricerca per la Salute del Futuro

Il 25 giugno, dalle ore 15, si terrà l’evento annuale del Cluster lombardo scienze della vita presso l'Auditorium di Assolombarda

Un momento di dialogo e confronto tra il mondo istituzionale e imprenditoriale che rifletterà l’importanza della collaborazione multidisciplinare per promuovere l’innovazione e valorizzare l’eccellenza dell’ecosistema lombardo.

L’incontro, grazie alla presentazione delle iniziative in corso e dei traguardi raggiunti, sarà un’opportunità per condividere il ruolo del Cluster lombardo scienze della vita nel favorire processi di trasferimento di saperi, conoscenze e tecnologie, nonché nel potenziare la rete delle scienze della vita e supportare la salute del futuro.

Programma

Ore 15.00 – Registrazione e welcome coffee

Ore 15.30 – Apertura dei lavori

  • Alessandro Fermi*, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione – Regione Lombardia
  • Gabriele Pelissero, Presidente – Cluster lombardo scienze della vita

Ore 16.00 – Il valore della filiera Life Science della Lombardia nel mondo

  • Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale – Milano & Partners

Ore 16.10 – Il Cluster per rafforzare la rete delle scienze della vita e sostenere la salute del futuro

  • Simone Agrati, National Sales Director – BioRep Srl
  • Simone Cenci, Deputy Director, Division of Genetics and Cell Biology – Ospedale San Raffaele
  • Veronica Comi, Direttrice – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
  • Paola Vella, Technology Transfer Officer – Humanitas Research Hospital
  • Alessandro Venturi*, Consigliere – Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico

Ore 16.45 – Il valore della ricerca e dei dati per il futuro della salute

  • Luciano Ciocchetti*, Deputato della Repubblica Italiana
  • Simona Loizzo*, Deputata della Repubblica Italiana

Ore 17.10 – Chiusura dei lavori

 *in attesa di conferma

Come partecipare

La partecipazione è libera previa registrazione al seguente link.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Life Sciences Desk: desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370840

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda