Centro studi

L’apprendistato tra risultati raggiunti e prospettive di innovazione
09/07/2015

L’apprendistato tra risultati raggiunti e prospettive di innovazione

XV Rapporto ISFOL sull'apprendistato in Italia (2015)

L'economia delle regioni italiane nel 2014
26/06/2015

L'economia delle regioni italiane nel 2014

Rapporto annuale della Banca d'Italia.

Io sono Cultura. L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
25/06/2015

Io sono Cultura. L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Rapporto Symbola 2015.

Fare manifattura per crescere: il modello Brianza
24/06/2015

Fare manifattura per crescere: il modello Brianza

In occasione della nostra assemblea pubblica, abbiamo commissionato a The European House – Ambrosetti una analisi del modello manifatturiero di Monza e Brianza, comparato con Italia ed Europa. Eccone una sintesi.

Best practice e limiti da superare per il rilancio delle imprese M3 (Medie, Manifatturiere, Multinazionali)
10/06/2015

Best practice e limiti da superare per il rilancio delle imprese M3 (Medie, Manifatturiere, Multinazionali)

Osservatorio Assolombarda-Bocconi sulla competitività delle imprese milanesi e lombarde

L'economia della Lombardia (giugno 2015)
09/06/2015

L'economia della Lombardia (giugno 2015)

Rapporto annuale redatto dalla sede di Milano della Banca d'Italia.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda