Risultati 

689 elementi soddisfano i criteri specificati
Appuntamento image/x-icon Ciclo "Innovation link" - Monitoraggio, controllo e impatto di odori industriali: l’approccio innovativo del laboratorio olfattometrico del Politecnico
Il webinar fornirà un aggiornamento sullo stato dell’arte tecnico sul tema e presenterà, mediante esempi applicati, gli approcci innovativi adottati dal Politecnico di Milano. L’appuntamento rappresenta il terzo incontro del ciclo 'Innovation link'.
Appuntamento object code Ciclo "Innovation link" - Trattamenti termici per l’ottimizzazione delle proprietà meccaniche e fisiche di componenti: il caso delle leghe di alluminio
Quarto incontro del ciclo 'Innovation link'.
Appuntamento Ciclo 'Innovation link' – Stampa 3D: gli ambiti applicativi che creano valore
Dalle esperienze sul campo dei laboratori di Politecnico di Milano e Università di Pavia, le indicazioni utili per cogliere al meglio i vantaggi delle tecnologie di stampa 3D. Secondo incontro del ciclo 'Innovation link'.
Appuntamento object code Ciclo Innovation link – Il biomarketing nelle esperienze del Politecnico di Milano
Il primo incontro del ciclo 'Innovation link' approfondirà il ruolo del biomarketing a supporto dell'innovazione delle imprese e le esperienze e le competenze del Lab PHEEL del Politecnico di Milano.
Appuntamento Troff document Cigo e Cigs dopo la riforma del Jobs Act
Panoramica sullo strumento degli ammortizzatori sociali.
Appuntamento Cina: dalla negoziazione al contratto di compravendita Responsabilità del produttore e garanzie sul prodotto - Certificazioni obbligatorie
Il secondo appuntamento del ciclo “Cina: anno zero post Covid”, promosso dal 'Club dei 15', si focalizzerà sul tema della compravendita con controparti cinesi: dalla due diligence necessaria alle norme di accesso al mercato, fino all’analisi della responsabilità gravante sul produttore e il tipo di garanzia dovuta alla luce della normativa cinese.
Appuntamento Cina: incontri one-to-one per aspetti fiscali e commerciali del far business nel paese
Incontri one-to-one gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese. Sia per realtà già presenti che necessitano di informazioni pratiche ed assistenza su un caso concreto, sia per chi deve approcciare il paese per la prima volta e necessita delle informazioni specifiche per procedere in modo sicuro ed in linea con la normativa locale.
Appuntamento Cina: incontri one-to-one su aspetti legali e commerciali per far business con il paese
Incontri gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese, siano esse già presenti o interessate a comprendere forme e termini di un primo approccio alla Cina.
Convegno application/onenote Cina: incontri one-to-one su aspetti legali e commerciali per far business con il paese
Incontri gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese, siano esse già presenti o interessate a comprendere forme e termini di un primo approccio alla Cina.
Appuntamento application/onenote Cina: La corsa per la leadership tecnologica, fra cooperazione e competizione
La corsa per la leadership tecnologica della Cina come prevista nel programma China Manufacturing 2025: quali le ripercussioni per il sistema degli scambi internazionali e per le nostre aziende? E' questo il tema al centro della 9° edizione della conferenza annuale Maria Weber.
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda