Informazioni
Operativo il Fondo "Patrimonio Rilancio": 44 miliardi di euro per la ricapitalizzazione delle grandi imprese
L’intervento, tramite la sottoscrizione di capitale sociale o obbligazioni, è rivolto a società per azioni con sede in Italia e con un fatturato superiore a 50 milioni. Le operazioni possono essere realizzate sia a condizioni di mercato, sia a condizioni agevolate nell’ambito del Temporary Framework, con un rimborso dell'80% delle spese connesse alle operazioni stesse.
BiUniCrowd, il crowdfunding promosso dall'Università Bicocca che fa bene ai giovani e alle aziende
Un'opportunità per i giovani ricercatori e i laureati di portare avanti e realizzare le loro idee attraverso l’open innovation. E un’opportunità di partecipazione e visibilità di qualità per le aziende.
Minibond: Finlombarda potrà sottoscrivere fino al 40% dell'emissione dell'impresa
Sottoscrizione da parte di Finlombarda, fino a massimo di 5 milioni di euro per singola emissione, di minibond di durata compresa tra 3 e 10 anni, finalizzati a sostenere piani di sviluppo aziendale, come l'ammodernamento e l'ampliamento produttivo o operazioni di acquisizione/aggregazione di altre aziende in Italia e all’estero. La cedola non potrà superare il 7%.
Credito PPP: finanziamento a supporto delle attività di Partenariati Pubblico Privati lombardi
Finanziamento concesso da Finlombarda, in pool con gli istituti di credito convenzionati, dedicato agli investimenti in opere e servizi di pubblica utilità sostenuti dalle imprese private nell’ambito di concessioni e contratti di Partenariati Pubblico Privati (PPP).