Credito, finanza e incentivi
Il servizio supporta le imprese nell’ottimizzazione, in termini di quantità e costi, del capitale necessario al loro funzionamento e sviluppo.
in evidenza
Credito, finanza e incentivi
Il servizio Credito, Finanza e Incentivi supporta le imprese nell’ottimizzazione, in termini di quantità e costi, del capitale necessario al loro funzionamento e sviluppo. Fornisce servizi di consulenza finanziaria su misura per supportare le imprese nell'analisi economico-finanziaria, nella definizione delle strategie di sviluppo, nell'individuazione e nell'accesso alle fonti - anche pubbliche e a fondo perduto - più adatte per finanziarle alle condizioni migliori e nell’assistenza nei rapporti con banche e altri finanziatori.
Non sei ancora associato?
Contattaci16/04/2025
Anticipazione - Tutto quello che devi sapere su CSRD e Omnibus
Il Pacchetto Omnibus I modificherà la CSRD. Clicca sul form nella notizia per restare aggiornato.
16/04/2025
Anticipazione - CSDDD: gli obblighi di due diligence e le modifiche dell'Omnibus
La nuova normativa europea interesserà le aziende di tutte le dimensioni: sia quelle direttamente obbligate, sia quelle facenti parte delle catene del valore.
16/04/2025
Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata
È possibile presentare le domande per la partecipazione alle fiere della prima finestra temporale (gennaio - dicembre 2026). Scadenza per la presentazione delle domande il 6 maggio 2025.
13/04/2025
Salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI Inail 2024
Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando ISI 2024.
11/04/2025
Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema ambientale
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica propone cinque nuovi incentivi su altrettante aree strategiche.
09/04/2025
RI.CIRCO.LO STEP: bando regionale per azioni di economia circolare
Apertura del bando per sviluppare tecnologie critiche, ridurre dipendenze da materie prime critiche e migliorare la gestione dei rifiuti. Domande dal 17 giugno 2025.