Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Conflitto Russia-Ucraina, Spada: “Cresce il costo dell’energia per le industrie manifatturiere della Lombardia, passando da 8,3 miliardi di euro a 11,5 nel 2022 in due settimane. Ora la priorità è garantire la continuità operativa delle imprese”
11/03/2022

Conflitto Russia-Ucraina, Spada: “Cresce il costo dell’energia per le industrie manifatturiere della Lombardia, passando da 8,3 miliardi di euro a 11,5 nel 2022 in due settimane. Ora la priorità è garantire la continuità operativa delle imprese”

Nuovo shock nei prezzi di energia e materie prime: +106% del gas e +22% del petrolio nelle ultime due settimane. Crescono notevolmente anche cereali e metalli come il nichel

Il lavoro come strumento di emancipazione delle donne: il webinar in occasione dell’8 marzo
07/03/2022

Il lavoro come strumento di emancipazione delle donne: il webinar in occasione dell’8 marzo

Advisory Board Assolombarda per il Sociale: “La forza di essere unica: il tuo talento, il tuo lavoro”

Assolombarda: al via il desk per le imprese sulla crisi tra Russia e Ucraina
03/03/2022

Assolombarda: al via il desk per le imprese sulla crisi tra Russia e Ucraina

Attivati i tavoli di lavoro sul regolamento TARI e sugli incentivi per le nuove imprese
01/03/2022

Attivati i tavoli di lavoro sul regolamento TARI e sugli incentivi per le nuove imprese

Il Protocollo d'intesa tra Assolombarda e Comune di Seregno, rinnovato oggi per altri due anni, permetterà di continuare la collaborazione a vantaggio del tessuto produttivo locale

Innovazione, il Presidente di Assolombarda Alessandro Spada in visita al deposito di smistamento di Amazon a Pioltello
23/02/2022

Innovazione, il Presidente di Assolombarda Alessandro Spada in visita al deposito di smistamento di Amazon a Pioltello

Spada: “L’innovazione deve essere al centro delle politiche industriali del territorio. Amazon è un partner strategico per il contributo che sta dando al sistema delle PMI locali in termini di digitalizzazione e internazionalizzazione”

Assolombarda: nel 2022 PIL lombardo in aumento del 4%, ma la crescita è meno dinamica per il caro energia, le materie prime e l’inflazione
22/02/2022

Assolombarda: nel 2022 PIL lombardo in aumento del 4%, ma la crescita è meno dinamica per il caro energia, le materie prime e l’inflazione

Spada: “I numeri testimoniano la competitività delle nostre imprese. Ora è fondamentale lavorare a una strategia di lungo periodo che dia continuità alla crescita riuscendo a cogliere l’opportunità storica del PNRR”

"Un booster per rilanciare l'economia reale"
03/10/2018

"Un booster per rilanciare l'economia reale"

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda - Sole 24 Ore - 3 ottobre 2018.

Dall'acciaio alla life science. "Ecco la vocazione di Sesto"
01/10/2018

Dall'acciaio alla life science. "Ecco la vocazione di Sesto"

L'intervista di Massimiliano Riva, Presidente per la Zona Nord Milano di Assolombarda - Il Giorno Economia e Lavoro - 1 ottobre 2018.

"Necessarie misure strutturali per dare certezza alle imprese"
01/10/2018

"Necessarie misure strutturali per dare certezza alle imprese"

L'intervista di Alessandro Spada, Vicepresidente vicario di Assolombarda - Sole 24 Ore - 30 settembre 2018.

Milano centro della diplomazia economica
27/08/2018

Milano centro della diplomazia economica

L'articolo a firma di Enrico Cereda, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Internazionalizzazione ed Europa - Sole 24 Ore, 3 agosto 2018.

"Non c'è visione industriale, il pericolo è un neo-dirigismo"
23/07/2018

"Non c'è visione industriale, il pericolo è un neo-dirigismo"

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda - Sole 24 Ore - 21 luglio 2018.

Catena di smontaggio
12/07/2018

Catena di smontaggio

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda - Panorama - 12 luglio 2018.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda