Risultati 

640 elementi soddisfano i criteri specificati
Cresce del 32% la domanda di lavoratori interinali da parte delle imprese milanesi
Osservatorio Assolombarda – Agenzie per il Lavoro: IV° trimestre 2015 Raddoppia la richiesta di tecnici (+101%) mentre restano difficili da reperire gli operai specializzati
Assolombarda: nel 2022 PIL lombardo in aumento del 4%, ma la crescita è meno dinamica per il caro energia, le materie prime e l’inflazione
Spada: “I numeri testimoniano la competitività delle nostre imprese. Ora è fondamentale lavorare a una strategia di lungo periodo che dia continuità alla crescita riuscendo a cogliere l’opportunità storica del PNRR”
Sulle tracce di Leonardo e Ludovico per valorizzare l’ecosistema di Milano e della Lombardia ‘Fabbrica di innovazione’: qui si incontrano le idee, il talento e il coraggio di chi fa impresa
Presentato “Genio e Impresa”, un progetto di Assolombarda, in collaborazione con Regione Lombardia e il Consiglio regionale della Lombardia. Tra le iniziative: una mostra multimediale, una caccia al tesoro cittadina e una pubblicazione internazionale
StraVinciLodi!, la caccia al tesoro tra cultura e impresa per i 500 anni di Leonardo
"Genio e Impresa". 46 tappe e una grande festa con musica e dj set in piazza
Assolombarda lancia il toolkit “Cyber Security Check” a difesa della sicurezza informatica delle imprese
Presentato un nuovo strumento nell'ambito del Progetto Cyber Security per tracciare il profilo di rischio delle aziende. Un set di 14 domande, online e aperto a tutti, tra cui: "L'azienda è inserita in una filiera sensibile per le minacce cyber?", "Il controllo di qualità considera anche la cyber security?" Le aree di maggiore attenzione: dai processi produttivi alla formazione, dai prodotti e servizi che richiedono connessione internet all’aggiornamento dei software.
Nasce l’Emporio solidale con il sostegno di Assolombarda
Presidente Pandini: "Assolombarda, nel promuovere progettualità e azioni per uno sviluppo sostenibile del territorio soprattutto sotto il profilo della coesione sociale, ha voluto rafforzare ancora di più il suo ruolo attraverso il sostegno al progetto Emporio solidale che oggi apre le sue porte".
8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà ed empowerment femminile
“Finalmente libere”, l'iniziativa dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale
Intelligenza artificiale, presentate le linee guida di Assolombarda. Rebattoni: “Lunga la strada per la piena implementazione: governare questa opportunità, evitare di esserne solo spettatori”
Negli ultimi cinque anni il mercato in Italia è cresciuto del +262%. All'incontro anche un dialogo sulle prospettive dell’AI: presenti, tra gli altri, Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la Vita, e il professor Luciano Floridi.
Fare sistema per promuovere il tessuto imprenditoriale lombardo in Iran
La missione imprenditoriale a Teheran
Bisogna ridurre il gap gender nel mercato del lavoro
STEAMiamoci: un incontro sull'importanza delle donne nel tessuto culturale e produttivo della nostra regione e per introdurre misure che permettano di aumentarne l’incidenza e il valore.
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda