Risultati 

rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
640 elementi soddisfano i criteri specificati
Milano, dopo il Covid, riparte per la sua reputazione di centro dell’economia e per la qualità dei suoi atenei
“Your Next Milano”, la piattaforma di Assolombarda dedicata agli asset di sviluppo della città metropolitana di Milano. Milano accresce la propria notorietà economica più che Londra, Parigi, Barcellona e Berlino ma al pari di tutte le altre città globali riparte più lentamente rispetto al territorio nazionale
Confindustria: oggi in Assolombarda la tappa del roadshow di Connext 2021, focus sulle life sciences
Domani termina Percorso Startup, già 170 quelle iscritte
Le priorità di Assolombarda per Milano e la città metropolitana ai candidati Sindaco
Le priorità delle imprese: modernizzazione PA, formazione e lavoro, mobilità sostenibile e smart city, fiscalità locale, attrattività. Spada, Presidente Assolombarda: “Costruiamo insieme l’agenda politica dei prossimi 5 anni per riportare Milano a fare Milano davanti alla responsabilità dell’execution del PNRR”
Economia lombarda: produzione ed export spingono le stime di crescita al rialzo
Centro studi, il focus sull'economia lombarda
Green transition e Pnrr, Assolombarda incontra una delegazione della Danimarca per nuove opportunità di business
Alessandro Spada, Presidente Assolombarda: “Lavoreremo per maggiori sinergie tra le nostre imprese e quelle danesi, con particolare attenzione alla Green transition e alle opportunità del Pnrr”
Internazionalizzazione, Assolombarda riceve la delegazione dello Stato messicano del Guanajuato per promuovere opportunità di business per le imprese
Spada, Presidente Assolombarda: “Le nostre imprese sono espressione di quel Made in Italy che ci rende un’eccellenza a livello mondiale. Siamo al loro fianco per vincere la sfida dell’internazionalizzazione”
Fiscalità locale: Assolombarda e il Comune di Arcore firmano un protocollo d'intesa
Incentivare gli investimenti delle imprese sul territorio e burocrazia più snella: gli obiettivi dell'accordo fra Assolombarda e il Comune di Arcore sulla fiscalità locale.
Imprese internazionalizzate più forti della pandemia
Rapporto Internazionalizzazione 2021: ‘Gli effetti della pandemia negli scambi globali delle imprese lombarde’. Le imprese lombarde guardano all’UE per le supply chain e a USA, Russia e Germania per i mercati
Assolombarda, a confronto con i giovani del G20 per promuovere la rigenerazione, rilancia a ottobre con un focus dedicato al futuro del lavoro
Youth 20 Italia 2021: dal 19 al 23 luglio. Spada: “Abbiamo la responsabilità di sostenere i giovani, la classe dirigente di domani, per rigenerare il Paese e guidare le transizioni digitali, sociali, economiche che ci aspettano”
Nell'anno della crisi pressione fiscale stabile su uffici e capannoni industriali
Scarabelli: “Il tema della fiscalità locale è una delle leve competitive grazie alle quali i nostri territori possono continuare ad essere attrattivi e facilitare, al meglio, la messa a terra delle risorse del PNRR”
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda