Risultati 

640 elementi soddisfano i criteri specificati
Assolombarda lancia il “Toolkit” che protegge le imprese dalle infiltrazioni criminali
Il Toolkit comprende: un questionario che indaga l'eventuale infiltrazione criminale nell'azienda; uno sportello a difesa delle Pmi; un decalogo delle regole da seguire per difendere la propria azienda; una ricerca che monitora e analizza i rischi di infiltrazione criminale nel tessuto economico del Nord, e tanto altro ancora.
Assolombarda lancia il “Desk Autotrasporto Merci”, e presenta un “Modello di contratto di trasporto”
Bifulco: "Nuovi strumenti che migliorano la competitività delle imprese e l’attrattività del territorio, a conferma della sempre maggiore attenzione da parte di Assolombarda nell'ascoltare e rispondere concretamente ai bisogni delle imprese"
Assolombarda lancia il Codice Italiano Pagamenti Responsabili
Rocca: la sfida è fare di questo strumento un codice nazionale di autodisciplina nei pagamenti tra le imprese.
Assolombarda lancia il concorso 'Regista d'impresa'
Aziende, atenei e studenti protagonisti di un contest cinematografico
Assolombarda lancia il Manuale dello stage per le imprese
Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per programmare, attivare e gestire al meglio esperienze di stage aziendali
Assolombarda lancia il Piano Strategico per il rilancio di Pavia. Attrattività, innovazione, sostenibilità i pilastri per lo sviluppo
"Pavia verso il futuro". Spada: “Serve un patto con le istituzioni e impegni precisi. Ripartiamo dai punti di forza del territorio: l’industria, l’innovazione, l’apertura internazionale dell’università”. De Cardenas: “Immagino Pavia nel futuro come una grande area verde, accanto a Milano, infrastrutturata, digitalmente interconnessa, popolata di imprese ad alta tecnologia”
Assolombarda lancia il toolkit “Cyber Security Check” a difesa della sicurezza informatica delle imprese
Presentato un nuovo strumento nell'ambito del Progetto Cyber Security per tracciare il profilo di rischio delle aziende. Un set di 14 domande, online e aperto a tutti, tra cui: "L'azienda è inserita in una filiera sensibile per le minacce cyber?", "Il controllo di qualità considera anche la cyber security?" Le aree di maggiore attenzione: dai processi produttivi alla formazione, dai prodotti e servizi che richiedono connessione internet all’aggiornamento dei software.
Assolombarda lancia la call for ideas di “MCE4X4” e chiama a raccolta le startup
Mobility Conference Exhibition 2017. Venturi: "Un progetto sfidante per innovare il futuro della mobilità"
Assolombarda lancia su YouTube la miniserie “Qui ogni impresa è possibile” con John Dickie: un racconto in 4 puntate del saper fare italiano
Un viaggio tra le imprese di Milano, Monza e Brianza, Pavia, Lodi. Spada: “Qui abbiamo un territorio unico, motore di produttività. Ripartiamo dal nostro patrimonio di valori e saperi per superare la crisi e traguardare al futuro”
Assolombarda mette in mostra la Brugola
"Forse non tutti sanno che…": il progetto si arricchisce di una sala multisensoriale che permetterà ai visitatori di immergersi nella storia degli oggetti iconici del Made in Italy. Il quarto appuntamento vede protagonista la vite che ha rivoluzionato l’industria: dall’auto alla missione sulla Luna
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda