Risultati 

rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
640 elementi soddisfano i criteri specificati
Assolombarda, ecco le professioni del futuro: intelligenza artificiale e competenze “green” guidano il cambiamento
Poggio: “Con questa ricerca abbiamo fotografato l’evoluzione delle professioni legata all'adozione delle tecnologie digitali per evidenziare come lo sviluppo di programmi di upskilling e reskilling siano fondamentali per la competitività aziendale”
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023: più di 130 progetti a favore della comunità e del territorio
Alessandro Scarabelli: "La sostenibilità è una priorità condivisa che va sostenuta con politiche industriali coerenti e investimenti coraggiosi".
Intelligenza artificiale, presentate le linee guida di Assolombarda. Rebattoni: “Lunga la strada per la piena implementazione: governare questa opportunità, evitare di esserne solo spettatori”
Negli ultimi cinque anni il mercato in Italia è cresciuto del +262%. All'incontro anche un dialogo sulle prospettive dell’AI: presenti, tra gli altri, Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la Vita, e il professor Luciano Floridi.
Aumentano le truffe tramite impersonificazione e le somme sottratte a ignari cittadini: “Un’alleanza pubblico-privato per contrastare il fenomeno”
All'incontro, promosso da Assolombarda in collaborazione con Amazon, il viceministro Valentini e i rappresentanti di Tribunale di Milano, CONSOB, Polizia Postale, Unione Nazionale Consumatori, Tim, Enel. Secondo Transcrime, questo tipo di truffe sono in forte aumento, con un impatto significativo a livello globale e locale, con un totale di somme sottratte che in Italia ha superato i 40 milioni di euro nel 2023.
Assolombarda, presentata una ricerca sulle academy aziendali: “Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare il ‘mismatch’ tra domanda e offerta di lavoro”
Primo case study sulle academy aziendali.
Assolombarda e Organizzazioni sindacali lanciano MetApprendo, la piattaforma per la formazione continua
Metalmeccanici
Booklet Smart City: Milano al top per riciclo e in crescita sulla mobilità
Milano continua la sua trasformazione in città smart.
Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala
Caimi: “Imprese come Atala conservano nel passato le loro radici ma nel futuro la loro capacità di progettare e realizzare nuovi prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati seguendo le esigenze sempre più veloci del mercato”.
Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce
YOUR NEXT PAVIA - ASSISE 2024
Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali
Alessandro Spada: "L'economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell'economia"
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda