Risultati 

689 elementi soddisfano i criteri specificati
Appuntamento Collaboratori e lavoro autonomo: aspetti contrattuali e contributivi
Panoramica della disciplina relativa ai rapporti di collaborazione e al lavoro autonomo anche alla luce delle novità giurisprudenziali più recenti.
Convegno La nuova “tregua fiscale” prevista dalla Legge di Bilancio 2023
Incontro informativo.
Appuntamento Octet Stream SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO E FLESSIBILITÀ DOPO IL DECRETO DIGNITÀ
Il 3 luglio a Milano nuova tappa del Roadshow di Assolavoro presso Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi con un evento dal titolo "Somministrazione di lavoro e flessibilità dopo il Decreto Dignità".
Convegno Le novità IRPEF per il 2024
Modifiche alle aliquote e alle detrazioni d’imposta, innalzamento della franchigia dei benefit e nuovo regime per i lavoratori impatriati.
Convegno application/onenote Giornata Nazionale del Merito, VI Edizione
Il successo sostenibile parte dal Merito.
Convegno object code "Safety First!": studenti in sicurezza nei luoghi di lavoro
Incontro dedicato alla presentazione degli strumenti per la sicurezza degli studenti nei percorsi di alternanza, per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) e tirocini
Appuntamento object code Covid-19 - Pandemic fatigue: il concetto di benessere secondo l’OMS e il D.Lgs. n. 81/2008 (art. 2 lett. o)
Webinar dedicato alla tematica COVID-19.
Convegno La contrattazione integrativa aziendale nel settore chimico-farmaceutico - Il valore delle Relazioni Industriali
Assolombarda e le segreterie milanesi di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL organizzano un incontro con le aziende del settore chimico-farmaceutico con l’obiettivo di valorizzare le buone esperienze di contrattazione integrativa nelle imprese.
Appuntamento Strumenti per green marketing e green management, incontro a Monza del 26 ottobre
Qual'è il percorso più adatto migliorare la sostenibilità della propria impresa? Una giornata di lavori per approfondire gli strumenti disponibili nel mercato.
Appuntamento Serbia: incontri one-to-one per una valutazione delle opportunità del mercato, focus settore agroalimentare
Confindustria Serbia e un rappresentate del Ministero dell’Agricoltura serbo si rendono disponibili per incontri individuali con aziende interessate ad approfondire il mercato serbo e nello specifico le opportunità del settore agroalimentare.
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda