Appuntamenti passati

5 Mag

Conversazioni sulla finanza - Come l’assicurazione del credito aiuta a ridurre il rischio di incasso

Secondo appuntamento di un ciclo dedicato all’approfondimento di temi specifici e di attualità legati al mondo del credito e della finanza.

27 Apr

Horizon Europe: oltre 95 miliardi di euro per la ricerca e l'innovazione

Horizon Europe, contributi a fondo perduto per aziende di qualsiasi dimensione che, anche in collaborazione con organismi di ricerca, realizzino importanti progetti di R&I.

19 Apr

Il vantaggio del rafforzamento patrimoniale e gli strumenti fiscali e finanziari a supporto delle imprese

Se nella prima fase dell’emergenza le banche hanno svolto un ruolo fondamentale per fornire liquidità alle imprese, nella fase della ripresa dovranno essere utilizzati strumenti diversificati per supportare gli investimenti e riequilibrare la leva finanziaria delle imprese.

15 Apr

Valorizzare la sostenibilità delle aziende: strumenti e soluzioni per la crescita

La sostenibilità è un driver strategico di successo e di creazione di valore nel lungo periodo per tutte le imprese. Il webinar ha l’obiettivo di presentare l’utilità e la necessità di rafforzarne l'approccio non solo per sostenere progetti aziendali, ma anche rispetto alle nuove sfide globali.

12 Apr

Le agevolazioni fiscali nel Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato

La disciplina europea e nazionale sugli aiuti fiscali nell’emergenza Covid-19, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Sostegni.

23 Feb

Valorizzare la sostenibilità delle imprese: strumenti e soluzioni per la crescita

La sostenibilità è un driver strategico di successo e di creazione di valore nel lungo periodo per tutte le imprese. Il webinar ha l’obiettivo di presentare l’utilità e la necessità di rafforzarne l'approccio non solo per sostenere progetti aziendali, ma anche rispetto alle nuove sfide globali.

15 Feb

La nuova definizione di Default bancario e l’importanza di monitorare la Centrale Rischi

Le nuove regole sul default, in vigore dal 1° gennaio, stabiliscono criteri e modalità più restrittivi in materia di sconfini. Il webinar ha l'obiettivo di presentare i principali cambiamenti introdotti e dare alle imprese gli strumenti necessari per una puntuale gestione delle proprie scadenze di pagamento nei confronti della banca.

2 Feb

Finanza per la ripresa: il punto sulle garanzie di SACE

La Legge di Bilancio proroga al 30 giugno 2021 la Garanzia Italia di SACE ed estende la sua copertura sulle emissioni obbligazionarie.

10 Dic

Le previsioni economico finanziarie al tempo del Covid: il peso delle incognite e la difficoltà di decidere

Il webinar ha l’obiettivo di presentare, sinteticamente e operativamente, le accortezze da considerare nella definizione delle strategie d’azienda, nella pianificazione e nel dialogo con gli stakeholder.

24 Nov

La gestione e assicurazione dei crediti commerciali: sfide e opportunità per le imprese

La forte instabilità economica ha generato a livello mondiale una nuova mappatura del rischio finanziario e politico. La gestione del credito commerciale deve quindi adeguarsi al continuo mutare dei mercati.

11 Nov

Trasforma il pagamento delle spese corporate in opportunità per la sua azienda

La gestione delle spese per ottimizzare i flussi di cassa.

4 Nov

ANNULLATO - Webinar Intangible Assets: le soluzioni assicurative per liberare liquidità delle aziende al tempo del COVID 19

Con lo sviluppo della tecnologia e l’aumentare del valore degli asset intangibili anche il mondo assicurativo rielabora e amplia le proprie coperture per venire incontro alle nuove esigenze dei propri clienti.

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda