Corso Assoservizi - SISTRI - Corso pratico per l'utilizzo e la gestione in azienda del sistema di tracciabilità dei rifiuti (4 ore)

Inizio 
13/03/2014 alle 14:30
Fine 
20/03/2014 alle 18:30
Tipo 
Corso di formazione
Organizzato da 
Assoservizi
Sede 
Centro Congressi Assolombarda - sala da definire
Condizioni: 
a pagamento
Con l’istituzione di SISTRI “SIStema per il controllo della Tracciabilità dei RIfiuti” avvenuta con il DM 17 dicembre 2009, è stata introdotta una nuova modalità di gestione dei rifiuti che coinvolge tutti i soggetti della filiera dei rifiuti (produttori, trasportatori, intermediari e smaltitori). Dopo vari rinvii e modifiche, l’ultima delle quali avvenuta il 31 ottobre 2013 con l’entrata in vigore della Legge 205/2013, è stato definito il nuovo campo di applicazione obbligatorio del SISTRI, definendone le tempistiche per la partenza operativa del sistema e limitando la sua sfera di influenza ai rifiuti pericolosi. Dopo la partenza dell’1 ottobre rivolta ai gestori/trasportatori dei rifiuti pericolosi, il 3 marzo sarà la deadline rivolta ai produttori. Obiettivo del corso è fornire una conoscenza teorica, e soprattutto, pratica, delle modalità di funzionamento del Sistema.

Informazioni

Ulteriori informazioni sul corso sono disponibili sul sito Assoservizi

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda