Appuntamenti passati

17 Set

Ecogestione: presentazione del nuovo schema EU ETV

Incontro informativo per introdurre lo schema di validazione delle tecnologie innovative EU ETV, per una corretta comunicazione dei benefici ambientali.

4 Lug
23 Mag
16 Apr

ANNULLATO - Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Basiglio

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

15 Apr

ANNULLATO - Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Bollate

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

10 Apr

Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Corbetta

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

9 Apr

Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Segrate

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

8 Apr

Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Monza

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

3 Apr

Rifiuti - La Dichiarazione MUD 2014 - Milano

Incontro informativo per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2013.

13 Mar

Corso Assoservizi - SISTRI - Corso pratico per l'utilizzo e la gestione in azienda del sistema di tracciabilità dei rifiuti (4 ore)

Con l’istituzione di SISTRI “SIStema per il controllo della Tracciabilità dei RIfiuti” avvenuta con il DM 17 dicembre 2009, è stata introdotta una nuova modalità di gestione dei rifiuti che coinvolge tutti i soggetti della filiera dei rifiuti (produttori, trasportatori, intermediari e smaltitori). Dopo vari rinvii e modifiche, l’ultima delle quali avvenuta il 31 ottobre 2013 con l’entrata in vigore della Legge 205/2013, è stato definito il nuovo campo di applicazione obbligatorio del SISTRI, definendone le tempistiche per la partenza operativa del sistema e limitando la sua sfera di influenza ai rifiuti pericolosi. Dopo la partenza dell’1 ottobre rivolta ai gestori/trasportatori dei rifiuti pericolosi, il 3 marzo sarà la deadline rivolta ai produttori. Obiettivo del corso è fornire una conoscenza teorica, e soprattutto, pratica, delle modalità di funzionamento del Sistema.

7 Mar

CONAI: Iscrizione, adempimenti, sanzioni, scadenze e procedure di esenzione

Informazioni alle imprese sugli adempimenti relativi al Contributo Ambientale Conai previsto dalla normativa.

20 Feb

Sistri, 3 marzo 2014 - Partenza per i produttori: indicazioni operative

In previsione della partenza dei produttori di rifiuti prevista per il 3 marzo, Assolombarda Federchimica e Fise-Assoambiente in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano organizzano un incontro per fornire le indicazioni operative.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda