Sostenibilità

Guide e dispense

Linee guida per l’applicazione della Tassonomia in azienda >

La classificazione UE delle attività ecosostenibili come bussola verso la transizione ecologica
La nuova edizione offre a tutte le imprese un supporto completo per comprendere le logiche alla base e, per quanto concerne gli obiettivi ambientali contenuti, recepirne correttamente i criteri attraverso indicazioni strategiche e percorsi operativi specifici.
Un affondo specifico viene dedicato al principio generale del DNSH (Do no Significant Harm), introdotto dalla Tassonomia e ora indicato in numerosi bandi, per il quale è stato prodotto un vademecum applicativo.

____________


L’evoluzione della legislazione UE sulla sostenibilità ambientale >

Con l'avvio del Green Deal Europeo, la sostenibilità è diventata un pilastro centrale delle politiche dell'Unione europea, e la legislazione in materia ha subito una rapida e continua evoluzione negli ultimi anni.
Per assistere le imprese nell'orientarsi e affrontare le sfide connesse a questo processo di transizione, Assolombarda ha elaborato un documento dal titolo: “L’evoluzione della legislazione UE sulla sostenibilità ambientale - Il ruolo dei sistemi di gestione quale strumento di governance” con l'obiettivo di preparare le aziende attraverso la conoscenza e il monitoraggio delle proposte normative europee UE più impattanti e fornire una chiave di lettura sistemica delle norme per una più efficace compliance normativa.

____________


Le certificazioni di sostenibilità nel comparto turismo >

Il turismo è chiamato a un importante impegno di mitigazione e trasparenza nei confronti dei propri impatti e impegni ambientali per rispondere alla maggior sensibilità di un numero sempre più cospicuo di viaggiatori, e alle ambiziose evoluzioni in corso del contesto normativo in ambito climatico e ambientale promosse dal Green Deal Europeo. Assolombarda accompagna le imprese dell’industria turistica nell’approcciare consapevolmente il tema delle certificazioni, supportandole e orientandole all’adozione degli standard più affermati e coerenti ai loro obiettivi.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda