Sostenibilità

Oggi impresa e società sono legate in modo inscindibile.

Allo stesso modo, l’adozione di pratiche sostenibili da parte delle imprese non è solo un desiderio ma una necessità. E, in questa direzione, le aziende hanno compreso bene l’importanza di integrare la sostenibilità nella loro governance, affiancando la creazione di valore condiviso al proprio business.

Assolombarda considera la sostenibilità un driver irrinunciabile per lo sviluppo di lungo termine delle imprese, dell’economia e del territorio. Per questo, ogni giorno, ci impegniamo a costruire e diffondere una cultura della sostenibilità che sia sempre al centro dell’impresa, delle strategie volte a ridurre l’impatto ambientale e dell’azione orientata a favorire il benessere delle persone e della comunità.

In questa direzione, i numerosi progetti e le best practices che, negli anni, abbiamo messo in campo in ambito ESG ne sono la concreta testimonianza.

Investire nella sostenibilità significa assumersi la responsabilità delle generazioni future, rendere l’impresa più competitiva, affiancare e sostenere i nostri stakeholder e il territorio.

Siamo convinti che per partecipare al cambiamento non servano azioni straordinarie ma una ferma volontà condivisa che, se moltiplicata, può davvero fare la differenza.

La sostenibilità per Assolombarda è un valore d’insieme, che si esprime al meglio se l’azione è collettiva.

Non a caso, “Valore d’Insieme” è proprio il nome che abbiamo voluto dare al nostro impegno di Sostenibilità.

Scarica il Bilancio di Sostenibilità >

Informazioni

Vedi tutto

Sostenibilità

La sostenibilità come “Valore d’insieme”: è l’impegno ESG targato Assolombarda

14/12/2023

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: più di 120 progetti realizzati, oltre 17mila ragazzi coinvolti in orientamento, più di 1470 ore di formazione erogate

Sostenibilità

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023: più di 130 progetti a favore della comunità e del territorio

27/06/2024

Alessandro Scarabelli: "La sostenibilità è una priorità condivisa che va sostenuta con politiche industriali coerenti e investimenti coraggiosi".

Sostenibilità

ISPRA - Linee Guida finanza sostenibile - Consultazione pubblica

07/06/2024

La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali.

Sostenibilità

Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale: al via le domande

07/06/2024

Aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio.

Sostenibilità

Webinar Confindustria - Il Regolamento Ecodesign (ESPR) - 20 giugno

06/06/2024

Sfide e opportunità del nuovo Regolamento UE sulla Progettazione Ecocompatibile (ESPR).

Sostenibilità

Nuova edizione Linee Guida Tassonomia e Vademecum DNSH

05/06/2024

Pubblicate le linee guida per l'applicazione della Tassonomia in azienda e il vademecum DNSH.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda