Karma Metrix: il 1° percorso di sostenibilità digitale
Ritorna la rubrica: “La startup del mese” - Scopri una startup associata al progetto Startup Town di Assolombarda.
Karma Metrix è un innovativo percorso di Sostenibilità Digitale che misura, compara e migliora l'impatto ambientale dei siti web. Utilizzando un algoritmo brevettato, Karma Metrix analizza molteplici elementi delle pagine web per computarne l'efficienza energetica e le relative emissioni di CO2e.
Il percorso di sostenibilità digitale inizia monitorando le emissioni di CO2e delle pagine dei siti web, utilizzando appunto algoritmo brevettato e allineato ai principali standard ESG (GRI e GHG Protocol).
Successivamente, Karma Metrix supporta nell’individuazione delle aree di efficienza energetica del sito web per ridurre l’impatto ambientale del sito.
L'azienda misura e monitora gli andamenti delle emissioni digitali, con misurazioni ricorrenti nel tempo.
Comunica cosi il percorso di sostenibilità digitale delle aziende clienti, ispirando il mercato e posizionandosi come il riferimento leader della sostenibilità digitale.
Karma Metrix è stato scelto da numerosi brand di fama mondiale per la sua capacità di fornire risultati precisi e affidabili, contribuendo a rendere il web più sostenibile e responsabile.
Con oltre 200.000 pagine già analizzate, Karma Metrix si posiziona come standard di riferimento per la certificazione delle emissioni di CO2e dei siti web.
Karma Metrix ha già anche ricevuto numerosi riconoscimenti per la sostenibilità digitale.
Tra i premi ricevuti, spiccano negli ultimi mesi:
- Terzo posto al Premio BancaStato per la Sostenibilità Aziendale: questo premio riconosce progetti che dimostrano un forte impegno verso la tutela dell'ambiente, la responsabilità sociale e la creazione di valore a lungo termine per la comunità e il Canton Ticino.
- Innovation Booster Fashion & Lifestyle: riconosce l'innovazione e la sostenibilità nel settore della moda e dello stile di vita. Karma Metrix è stato premiato per il suo contributo alla riduzione dell'impatto ambientale dei siti web, dimostrando come la tecnologia possa essere utilizzata per promuovere pratiche sostenibili e responsabili anche nel settore moda.
Maggiori informazioni al seguente link.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento