Salute e sicurezza dei lavoratori all’estero: l'approccio delle aziende

I drammatici scenari internazionali legati alla crisi Ucraina richiedono di salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori.

Assolombarda ha dedicato molta attenzione al tema della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero, sia per quanto riguardò l’emergenza COVID-19 all'inizio del 2020 (quando le criticità erano inizialmente limitate al territorio della Cina), sia per la gestione “ordinaria” delle trasferte (leggi la dispensa).

La situazione che attualmente riguarda l’Ucraina è un tema che solleva forti preoccupazioni e anche i datori di lavoro devono prestare attenzione affinché i lavoratori siano adeguatamente tutelati.

In attesa che vi siano maggiori informazioni, le trasferte in Ucraina vanno sospese e i nostri concittadini in Ucraina devono seguire le indicazioni più aggiornate diramate dalle Istituzioni:

I viaggi internazionali andranno pianificati tenendo conto anche della situazione dei blocchi degli spazi aerei attualmente disposti.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese