Informazioni

Rapporto annuale INAIL - Calano gli infortuni nel 2011, impennata delle malattie professionali
13/07/2012

Rapporto annuale INAIL - Calano gli infortuni nel 2011, impennata delle malattie professionali

INAIL comunica che nel 2011 si è verificato un calo degli infortuni sul lavoro denunciati all'Istituto. La diminuzione riguarda anche i casi mortali. In controtendenza le malattie professionali.

Bando ISI INAIL - Conclusione della procedura e dati sulle domande accolte
13/07/2012

Bando ISI INAIL - Conclusione della procedura e dati sulle domande accolte

INAIL comunica i dati sulle domande delle imprese ai finanziamenti dei progetti previsti dal Bando ISI INAIL del 2011.

Le verifiche obbligatorie sulle attrezzature di lavoro - Modulistica per le imprese
21/06/2012

Le verifiche obbligatorie sulle attrezzature di lavoro - Modulistica per le imprese

Le aziende comunicano ad INAIL ed ASL le richieste di verifica periodica sulle attrezzature di lavoro utilizzando la nuova modulistica.

Salute e sicurezza sul lavoro - Progetto ENTER – Corsi di formazione gratuiti per i lavoratori delle imprese della Provincia di Monza e Brianza
15/06/2012

Salute e sicurezza sul lavoro - Progetto ENTER – Corsi di formazione gratuiti per i lavoratori delle imprese della Provincia di Monza e Brianza

Le imprese della Provincia di Monza e Brianza possono fruire di corsi gratuiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Formazione obbligatoria per i lavoratori: parte "generale" in e-Learning
29/05/2012

Formazione obbligatoria per i lavoratori: parte "generale" in e-Learning

L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ammette la formazione a distanza (e-Learning) per quanto riguarda la parte "generale" della formazione obbligatoria per i lavoratori.

Verifiche obbligatorie sulle attrezzature: entrata in vigore del DM 11 aprile 2011
29/05/2012

Verifiche obbligatorie sulle attrezzature: entrata in vigore del DM 11 aprile 2011

Il DM 11 aprile 2011 è entrato in vigore il 23 maggio 2012. Il Ministero del Lavoro ha approvato il primo elenco dei soggetti abilitati ai quali le imprese possono rivolgersi, in affiancamento o in sostituzione a INAIL e ASL.