Salute, stili di vita corretti e responsabilità sociale d'impresa - Convegno, 7 maggio
Convegno organizzato nell'ambito della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza 2013 dedicato al tema della salute e al benessere dei lavoratori.
Informazioni principali
Convegno
Salute, stili di vita corretti e responsabilità sociale d'impresa
Organizzato da Assolombarda
7 maggio 2013, ore 10.00 -12.15
Assolombarda, Sala Camerana, Via Pantano 9, Milano
Il Convegno ha l'obiettivo di approfondire i temi della salute e del benessere dei lavoratori, argomenti che riguardano le imprese non solo alla luce delle disposizioni contenute nella normativa vigente, ma anche in ragione dell'ampio interesse che questi temi incontrano a livello nazionale e comunitario.
Da tempo le aziende promuovono campagne di sensibilizzazione ed azioni concrete per la prevenzione delle malattie, tanto nell'ambito lavorativo (es. vaccinazioni per i lavoratori all'estero, visite mediche ecc.), quanto nella promozione di stili di vita adeguati (alimentazione equilibrata, attività fisica, campagne antifumo ecc.).
Partendo da una esperienza maturata in Saipem, con una focalizzazione particolare sulla tutela della salute dei lavoratori all'estero, sarà possibile affrontare i vantaggi delle buone pratiche finalizzate alla prevenzione delle malattie ed al benessere dei lavoratori, nel quadro del tema della responsabilità sociale d'impresa.
Esperti nel campo della sicurezza ed esponenti di Clinica del Lavoro " Luigi Devoto" di Milano e di ANMA (Associazione Nazionale dei Medici di Azienda) inquadreranno i vantaggi di un approccio gestionale e organizzativo che preveda in azienda un' attenzione ai temi della alimentazione, del benessere, dell'invecchiamento della popolazione lavorativa e della prevenzione delle malattie connesse a stili di vita non corretti.
Destinatari
Il convegno è rivolto agli Uffici delle Risorse Umane, ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) ed ai medici competenti e strutture mediche aziendali.
Programma
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 L'attenzione alla salute e al Well-being nel panorama comunitario nazionale
Andrea Burlini, Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, Assolombarda
10.15 L'esperienza Saipem
-
Sabatino De Sanctis, Senior Vice President QHSE & Sustainability - Saipem Corporate
-
Proiezione in anteprima nazionale del cortometraggio "Choose Life" prodotto da Saipem e Fondazione LHS, vincitore al Cannes Short-Film Festival per migliore regia e miglior colonna sonora
11.00 Interventi di:
-
Luciano Riboldi e Luisella Vigna, Clinica del Lavoro "Luigi Devoto" di Milano
-
Daniele Ditaranto, Associazione Nazionale dei Medici di Azienda - ANMA
-
Roberto Fiandri, Confindustria Bergamo
12.15 Conclusioni
Alberto Meomartini, Presidente Assolombarda
Coordina i lavori: Massimo Bottelli, Direttore Settore Sindacale e Sociale, Assolombarda
Modalità di iscrizione
E' possibile iscriversi in uno dei modi seguenti:
- telefonando alla Segreteria dell'Area Salute e Sicurezza sul Lavoro (tel. 0258370.204/242);
- utilizzando il modulo di iscrizione on line sul sito Internet di Assolombarda;
- scrivendo una e-mail a sic@assolombarda.it;
- compilando la scheda di iscrizione allegata e inviandola via fax al n. 0258370248.
Per ragioni organizzative, l'adesione al convegno deve essere comunicata entro il 6 maggio.
La scheda di iscrizione compilata deve essere consegnata all'ingresso in sala prima dell'inizio dei lavori.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste:
- attraverso la Community Salute e Sicurezza RSPP e ASPP.
- ad Andrea Burlini, tel. 0258370.573, e-mail andrea.burlini@assolombarda.it;
- ad Ilenia Curto Pelle, tel. 0258370.337, e-mail ilenia.curtopelle@assolombarda.it.
- a Claudia Lesioli, tel. 0258370.232, e-mail claudia.lesioli@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento