Salute e sicurezza sul lavoro - Focus sulla formazione nel CCNL Metalmeccanici

La Commissione nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro prevista dal CCNL Metalmeccanico ha fornito alcune indicazioni volontarie in materia di formazione.

Il CCNL Metalmeccanici del 26 novembre 2016 contiene alcune regolamentazioni specifiche per la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che sono rivolte ai datori di lavoro ed ai servizi di prevenzione e protezione delle imprese del settore metalmeccanico e dell'installazione degli impianti.

In particolare, la Commissione nazionale prevista dal CCNL (composta dalla parte datoriale e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori) ha approvato alcune indicazioni di natura volontaria per aiutare le aziende ad attuare due punti introdotti dal Contratto:

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese