Salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI 2022

È stato pubblicato il nuovo Bando dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare nel 2023 progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

INAIL ha pubblicato il nuovo Bando ISI per il 2023; come ogni anno, sono finanziabili diversi Assi di finanziamento: 

  1. Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
  5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Assolombarda è a disposizione per la comprensione delle regole per presentare la domanda di ammissione al Bando (Avviso regionale) e per ottenere i bonus ai fini del punteggio: la condivisione dei progetti deve avvenire preliminarmente alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande. 

Dal 2 maggio al 16 giugno 2023 (ore 18:00) sarà aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al Bando (link a date e altre informazioni).

Aggiornamento Bando Isi Inail 2021

E’ stato prorogato il termine fino alle ore 18:00 del giorno 27 febbraio 2023, per l’invio da parte delle imprese del modulo “A” e della documentazione a conferma e completamento della domanda (link al bando isi inail 2021). Entro il 20 aprile 2023 ci sarà la pubblicazione della graduatoria definitiva.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico