Salute e sicurezza in ottica di genere

Il D.Lgs. n. 81/2008 contiene le misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.

La ricorrenza dell'8 marzo è un'occasione per riflettere sulla salute e sicurezza delle lavoratrici nei luoghi di lavoro.

Assolombarda ha dedicato un'attenzione mirata al tema della parità di genere in un'apposita dispensa e ai richiami alla salute e sicurezza sul lavoro presenti nella prassi di riferimento volontaria per la certificazione (leggi una news precedente).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro