Radon e radiazioni ionizzanti: modifiche alla normativa per la salute e sicurezza dei lavoratori

Il Governo ha approvato alcune integrazioni e correzioni alla normativa sugli agenti fisici (radiazioni ionizzanti).

Il D.Lgs. n. 203/2022 ha modificato il D.Lgs. n. 101/2020 in materia di protezione dai rischi legati alle radiazioni ionizzanti (link alla notizia del 2020).

La materia è complessa ed è stata soggetta a continui aggiornamenti e modifiche (link alla notizia sulle modifiche apportate nel 2022); le integrazioni e le modifiche introdotte con il nuovo provvedimento (in vigore dal 18 gennaio 2023) riguardano soprattutto aspetti tecnici collegati a provvedimenti ancora da emanare.
Assolombarda terrà monitorato lo sviluppo di questa materia complessa e può supportare le aziende nella determinazione dei valori di esposizione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Apr

Premio "WHP - Workplace Health Promotion" e confronto sulle buone pratiche del territorio di Monza e Brianza

hh 14:00 - 17:30

5 Apr

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le imprese

hh 10:00 - 12:30

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero