Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022: impropri i richiami a salute e sicurezza sul lavoro

Confindustria ha emanato una circolare sulla prassi di riferimento volontaria sui parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese.

Le aziende in possesso della certificazione di parità di genere possono beneficiare di un esonero contributivo; si tratta di un tema importante, al quale Assolombarda ha dedicato un'attenzione mirata nella sua ultima dispensa.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese