Legge di Bilancio 2019 e salute e sicurezza sul lavoro

Le Legge n. 145/2018 contiene alcune disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Aumento delle sanzioni

La Legge di Bilancio per il 2019 aumenta del 10% gli importi delle sanzioni (amministrative o penali) per il mancato rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). La maggiorazione è del 20% se, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro è stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per gli stessi illeciti.

Riduzione delle risorse INAIL per la salute e sicurezza sul lavoro

Per gli anni 2019, 2020 e 2021 la Legge di Bilancio 2019 riduce le risorse strutturali destinate dall’INAIL per il finanziamento dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previste dal D.Lgs. n. 81/2008: la riduzione complessiva è di 310 milioni di euro.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese