Indicazioni per operare in sicurezza con i trabattelli

INAIL ha reso disponibile un Quaderno tecnico contenente informazioni utili alle imprese per operare in sicurezza nelle fasi di scelta, uso, montaggio/smontaggio e manutenzione dei trabattelli.

 

Cosa sono e come si classificano i trabattelli?

I trabattelli sono sistemi che spesso vengono usati nelle attività di “cantieri temporanei e mobili” per spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro per eseguire attività ad altezze non elevate.
Si possono classificare in diverse tipologie in base alla classe di carico, al tipo di accesso agli impalcati e alle condizioni di utilizzo (UNI EN 1004:2005):

  • Trabattelli di classe 2 per carico uniformemente distribuito di 1,50 kN/m^2
  • Trabattelli di classe 3 per carico uniformemente distribuito di 2,00 kN/m^2
  • Trabattelli con accesso tipo A: scala a rampa
  • Trabattelli con accesso tipo B: scala a gradini
  • Trabattelli con accesso tipo C: scala a pioli inclinata
  • Trabattelli con accesso tipo D: scala a pioli verticale

 

Per operare in sicurezza, le imprese devono utilizzare questo strumento nel rispetto del D. Lgs. n.81/2008 (art.140 e Allegato XXII) ed effettuare la scelta, il montaggio, l’uso, lo smontaggio e la manutenzione tenendo conto del manuale di istruzione del fabbricante.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Feb

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

hh 10:00 - 11:30

18 Feb

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

hh 11:00 - 12:30

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali