Guida al Regolamento sui biocidi

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche mette a disposizione degli utilizzatori di biocidi un documento pratico per l’applicazione del Regolamento 528/2012.

Cosa sono i biocidi?
I biocidi sono sostanze o microrganismi, costituiti, contenenti o capaci di generare uno o più principi attivi che agiscono contro gli organismi nocivi (es. l’argento utilizzato come disinfettante o un bacillo utilizzato come insetticida ecc.).
Per loro natura, i biocidi possono provocare danni all’uomo, agli animali e/o all’ambiente, pertanto, come per i principi attivi (ingredienti principali dei biocidi), è necessaria la valutazione scientifica dei rischi a loro associati.Cosa sono i biocidi?

Cosa sono i biocidi?

I biocidi sono sostanze o microrganismi, costituiti, contenenti o capaci di generare uno o più principi attivi che agiscono contro gli organismi nocivi (es. l’argento utilizzato come disinfettante o un bacillo utilizzato come insetticida ecc.).

Per loro natura, i biocidi possono provocare danni all’uomo, agli animali e/o all’ambiente, pertanto, come per i principi attivi (ingredienti principali dei biocidi), è necessaria la valutazione dei rischi a loro associati.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Apr

Salute e Sicurezza - La Formazione che serve

hh 09:00 - 13:00

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro