Gli aspetti legati alla salute e sicurezza nella alternanza scuola-lavoro

Aziende e SPP prestano attenzione al rispetto delle norme di salute e sicurezza anche nei casi di alternanza.

Regolamento sulla alternanza scuola-lavoro

Il Ministero dell'Istruzione ha approvato la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro.
La tutela della salute e sicurezza degli studenti in alternanza è un punto importante che i datori di lavoro interessati tengono presente, in collaborazione con i servizi di prevenzione e protezione ed i medici competenti.

Assolombarda approfondirà la tematica con comunicazioni successive; come prime indicazioni, si riportano alcuni dei punti contenuti nel decreto ministeriale n. 195/2017:

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati
File
DM 195/2017 274.2 KB

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese