Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI, Webinar 11 marzo 2025

Presentazione della dispensa "La gestione della salute e sicurezza per i lavoratori all’estero (“Travel Health, Safety & Security”) nelle PMI".

L'importanza della “Travel Health, Safety & Security” 

Assolombarda ha dedicato un'attenzione mirata al tema della gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all'estero, sia dal punto di vista medico/sanitario, sia nella accezione della tutela della sicurezza (prevenzione degli infortuni, "safety") e di "security" (tutela della incolumità della persona a fronte di aggressioni, calamità ecc.) - Leggi la precedente dispensa del 2019.

Si tratta di riflessioni che riguardano sia le grandi Aziende, sia (soprattutto) le Piccole e Medie Imprese che, per motivi di lavoro, inviano lavoratori italiani in Paesi esteri. Argomento che deve essere affrontato sotto molteplici punti di vista - Link allo sportello di Assolombarda “Mobilità internazionale dei lavoratori”.

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha acceso l'attenzione su questa tematica, sotto il profilo della responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio mortale occorso ad un lavoratore italiano in un Paese denotato da instabilità e "rischi generici aggravati" - Leggi la news sulla sentenza del 2024.

Il webinar di Assolombarda

Il webinar dell'11 marzo ha l'obiettivo di presentare la dispensa "La gestione della salute e sicurezza per i lavoratori all’estero (“Travel Health, Safety & Security”) nelle PMI", elaborata dal Gruppo di Lavoro di Assolombarda dedicato all'argomento.

Programma e relatori

Ore 10.00 – Apertura dei lavori - Andrea Burlini, Assolombarda

  • Presentazione della dispensa “La gestione della salute e sicurezza per i lavoratori all’estero (“Travel Health, Safety & Security”) nelle PMI” 

Ore 10.15 Interventi di:

  • Nicola Minasi, Capo Unità di Crisi della Farnesina - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 
  • Andrea Cinnirella - ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano

Interventi tematici:

  • Rischi e percezione dei rischi - Paola Guerra e Luca Sartori - Scuola Internazionale Etica & Sicurezza
  • Presentazione del Documento di orientamento professionale per il medico competente: aspetti pratico-gestionali del lavoratore all’estero - Vincenzo Nicosia Alessandro Perone - Ambimed
  • Gestione delle emergenze - Daniele Grassi e Franco Fantozzi - International SOS
  • L’esperienza Saipem a supporto delle PMI che affrontano il tema del lavoro all’estero - Fabio Castaldo - Saipem

Ore 12.30 - Domande e risposte

Ore 13.00 – Chiusura dei lavori - Gabriele Zeppa, Direttore Area Salute e Sicurezza sul lavoro - Assolombarda

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO.

Nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione al Webinar.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 e-mail sic@assolombarda.it

Sede di Monza: tel. 0393638211

Sede di Pavia: tel. 0382375225 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali