Formazione obbligatoria - La prima scadenza per le imprese: 11 gennaio 2017

Per le imprese che hanno valorizzato la formazione pregressa ante 11 gennaio 2012 devono fare l'aggiornamento entro l'11 gennaio 2017.

Una scadenza da non dimenticare

Il D.Lgs. n. 81/2008 e l'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 hanno modificato le disposizioni penalmente sanzionate per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: dall'11 gennaio 2012 sono in vigore le norme che le imprese hanno iniziato ad applicare.

Un aspetto importante riguarda l'aggiornamento obbligatorio, che riguarda lavoratori, preposti e dirigenti e che ha le seguenti durate:

  • 6 ore ogni quinquennio per i lavoratori;
  • 6 ore ogni quinquennio per i preposti, comprensive delle 6 ore che devono frequentare come lavoratori;
  • 6 ore ogni quinquennio per i dirigenti.

Il quinquennio di aggiornamento decorre:

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
10 Apr

Salute e Sicurezza - La Formazione che serve

hh 09:00 - 13:00

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro