Cosa cambia per gli utilizzatori con il nuovo ''Regolamento Macchine''

Il nuovo Regolamento (UE) 2023/1230 abroga la direttiva 2006/42/CE (recepita con il D.Lgs. n. 17/2010) dal 2027.

L'Unione europea ha approvato il nuovo Regolamento Macchine, un provvedimento fondamentale per la circolazione delle macchine nel mercato comune e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Assolombarda ha già dedicato un webinar a questo importante argomento (link) e continuerà ad aggiornare le aziende con news e iniziative (anche di formazione, tramite Assolombarda Servizi).

Il Regolamento è un testo complesso e riguarda fabbricanti, importatori ed utilizzatori: questa news si focalizza su questi ultimi.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese